

CPIA: soliti problemi irrisolti ma avanti tutta con le “Linee guida per la realizzazione dei Percorsi di Garanzia delle Competenze della Popolazione Adulta”
È del 5 ottobre u.s. la Nota di trasmissione delle Linee Guida per la realizzazione dei Percorsi di Garanzia delle Competenze della Popolazione Adulta. Il

DIRIGENTISCUOLA DENUNCIA L’INCOERENZA DELL’ANAC
In data 4 ottobre u.s., DIRIGENTISCUOLA aveva trasmesso una missiva all’Autorità Nazionale Anticorruzione, segnalando l’equivoco creatosi a causa dell’invio alle istituzioni scolastiche – sebbene soltanto

MOBILITY MANAGER: PRESENTE!
In un’organizzazione complessa, come quella delle istituzioni scolastiche, non poteva mancare il mobility manager, che, al pari del RSPP, del DPO, e talvolta del Medico

NOTA ANAC: CHIARIMENTI
In merito alla nota inviata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione avente ad oggetto: “Contestazione del mancato invio della griglia di rilievo di cui alla delibera numero 201

LAVORATORI FRAGILI: PROROGATO IL PERIODO DI AGILITÀ PER LA FRAGILITÀ
Con la pubblicazione della legge 142 del 21 settembre le misure in materia di lavoro agile per i lavoratori fragili sono di fatto prorogate fino

ACCESSO CIVICO “MONITORA PA”: DIRIGENTISCUOLA SI RIVOLGE AL GARANTE
DIRIGENTISCUOLA lo scorso 22 settembre pubblicava un comunicato nel quale stigmatizzava l’esercizio del diritto di accesso da parte di “Monitora PA”, le cui finalità piuttosto

RICORSO TAR LAZIO – ESITO UDIENZA DEL 27 SETTEMBRE 2022
Si è tenuta in data odierna l’annunciata udienza del ricorso inerente la mancata assegnazione delle 486 sedi neo dimensionate previste dalla legge finanziaria. L’udienza era

NUOVO DECRETO SULL’INDIRIZZO MUSICALE
Pubblicato il nuovo Decreto sui corsi ad indirizzo musicale nelle scuole Secondarie di I grado, così dette SMIM (Scuole Medie ad Indirizzo Musicale), istituiti in

ANCORA VESSAZIONI AI DIRIGENTI SCOLASTICI: È ORA DI PORRE UN LIMITE!
Pervengono numerose segnalazioni da diverse Scuole destinatarie, in questi giorni, di richieste di accesso civico generalizzato, con le quali si chiede l’ostensione di una serie

DIRIGENTE INTERDETTA: ACCANIMENTO?
Tra le tutele garantite dalla nostra Costituzione al cittadino vi è sicuramente la libertà di manifestazione del pensiero, cui fa da naturale corollario quel diritto