I dati personali degli iscritti alla DIRIGENTISCUOLA, verranno raccolti, custoditi e gestiti dall’Associazione, con la massima riservatezza e sicurezza.
Tali dati, infatti, potranno essere utilizzati per:
I predetti dati personali potranno inoltre:
I dati personali degli iscritti, a seconda delle modalità sopra indicate, potranno essere conservati, trattati ed elaborati con programmi informatici di gestione di archivi elettronici, o tramite supporto cartaceo.
Il Titolare del trattamento dei dati la DIRIGENTISCUOLA, viale Luigi Pinto n. 87 – 71122 FOGGIA. Il Responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile dei Servizi di Segreteria dell’Associazione, e-mail dirigentiscuola@libero.it.
L’interessato ha diritto di accedere ai dati che lo riguardano e in ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003.
Il Sito utilizza cookies tecnici e di profilazione solo per i Social Networks.
Cookies di condivisone sui Social Network: Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook e Twitter, l’utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies e https://twitter.com/privacy.
Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l’utente può utilizzare per connettersi al Sito. I cookies sono piccoli file di testo collocati nel computer o nel telefono cellulare quando si effettua l’accesso al sito web.
Offrirvi una funzionalità consona al nostro sito web
– Ricordare le impostazioni durante le visite e tra una visita e l’altra
– Aumenta la velocità e la sicurezza del sito
– Migliorare/personalizzare la vostra navigazione
Non utilizziamo i cookies per
– Raccogliere informazioni personali che possano identificare la persona (senza autorizzazione esplicita)
– Raccogliere dati sensibili
– Trasmettere dati personali a terzi
Dare il consenso all’utilizzo dei cookies Se le impostazioni del vostro browser sono impostate in modo da accettare i cookies, le consideriamo, insieme all’uso continuo del sito, come approvazione del loro utilizzo. È possibile rimuovere o non utilizzare i cookies del nostro sito, a tale scopo vi forniamo informazioni su come farlo di seguito. Il mancato utilizzo dei nostri cookies, tuttavia, può provocare un malfunzionamento del sito.
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E’ possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione “Opzioni” o “Preferenze” nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
E’ anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: – Internet Explorer; – Chrome; – Safari; – Firefox; – Opera. Da dispositivo mobile: – Android; – Safari; – Windows Phone; – Blackberry.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da Open Source Solutions.
Disattivare i cookies È possibile disattivare i cookies impostando il browser in modo che non accetti i cookies. Facendo ciò, tuttavia, la funzionalità di molti siti ne risulterà limitata.
Piuttosto che disattivare i cookies dal vostro browser, potete provare i software anti-spyware che consentono di ottenere gli stessi risultati cancellando automaticamente i cookies considerati invasivi.