

LEGGE DI BILANCIO: BIANCHI CONVOCA LE OO.SS. ADDIO, PEREQUAZIONE…!
La risposta alla richiesta di incontro trasmessa da DIRIGENTISCUOLA al Ministro Bianchi non si è fatta attendere: è pervenuta, dall’Ufficio di Gabinetto, convocazione per il

OMISSIONE E DIFFERIMENTO DELLA VACCINAZIONE
SOGGETTI ESENTI DALL’OBBLIGO VACCINALE In virtù di quanto previsto dall’art. 4, comma 2 del D.L. n. 44 del 1° aprile 2021, convertito con modificazioni con

CAOS OBBLIGO VACCINALE: DIRIGENTISCUOLA SCRIVE AL MINISTRO E AGLI UU.SS.RR.
Facendo seguito a quanto deliberato dalla Segreteria nazionale, riunitasi ieri per definire le posizioni da assumere in merito all’assurda questione delle recenti note ministeriali, in

TERZA NOTA VERSARI – POSIZIONE DIRIGENTISCUOLA
Facendo seguito a quanto annunciato ieri, in data odierna si è riunita la Segreteria nazionale di DIRIGENTISCUOLA per deliberare la posizione da assumere nei confronti

NOTA PROT. 1929 DEL 20.12.2021: ULTERIORI CHIARIMENTI SULL’OBBLIGO VACCINALE
Con nota n. 1929 del 20.12.2021, recante in oggetto Obbligo vaccinale del personale scolastico – Specifica, il Capo Dipartimento dr. Versari ha chiarito la posizione

VERIFICA OBBLIGO VACCINALE: I DIRIGENTI AGISCANO “SECUNDUM LEGEM”
Com’è noto, venerdì 17 dicembre il Capo Dipartimento Versari ha trasmesso ulteriori pareri nel tentativo di fornire ai dirigenti scolastici i richiesti chiarimenti in merito

UN RAGGIO DI SOLE DOPO LA TEMPESTA: un atto di giustizia sulla sicurezza atteso da circa 14 anni
Era ora che qualcosa di muovesse in materia di sicurezza e, come un raggio di sole dopo una tempesta durata quasi 14 anni, arriva l’

L’ULTIMA NOTA VERSARI SULL’OBBLIGO VACCINALE DEL PERSONALE SCOLASTICO: RIFLESSIONI E CONSIGLI
Dopo la pronta diramazione della nota 1927/2021 partecipiamo le inerenti riflessioni e i relativi consigli ai nostri soci, significando la posizione ufficiale di DIRIGENTISCUOLA. Ciò

ULTERIORI CHIARIMENTI OBBLIGO VACCINALE: IMMEDIATO RISCONTRO ALLE RICHIESTE DI DIRIGENTISCUOLA
Immediato il riscontro del Capo Dipartimento del sistema educativo di istruzione e formazione, dr. Stefano Versari, alla richiesta di chiarimenti avanzata da DIRIGENTISCUOLA in merito

DIFFIDE “PRETESTUOSE”
Era inevitabile che l’industria dei ricorsifici si mettesse subito in moto, preceduta dalle canoniche diffide prodotte in copia conforme, con l’entrata in vigore del decreto