

CAOS TRACCIAMENTI: FACCIAMO CHIAREZZA
La nota tecnica relativa alle “Indicazioni per l’individuazione e gestione dei contatti di casi di infezione da SARS.COV2 in ambito scolastico”, emanata con il contributo

Informativa nota MI iscrizioni a.s. 2022/23
Si è tenuta ieri, 29 novembre, in modalità a distanza, la riunione con il Capo Dipartimento Maria Assunta Palermo avente ad oggetto l’emanananda nota avente

CONCLUSO IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE
Pubblichiamo il comunicato (rectius: verbale) stilato dal Ministero del Lavoro a conclusione del tentativo di conciliazione richiesto da DIRIGENTISCUOLA in data 22 novembre u.s. e

ESITO INCONTRO TAVOLO PER LA DIRIGENZA
Si è tenuto oggi il terzo incontro del Tavolo per la dirigenza, che ha fatto seguito a quelli del 3 e del 12 novembre. In

CONVEGNO BURN OUT DEL 25 NOVEMBRE A ROMA
Si è tenuto ieri a Roma, presso l’Istituto Tecnico per il Turismo “Cristoforo Colombo”, il convegno Burn out. Dirigenti scolastici: una professione a rischio organizzato

ESITI DEL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE
Come annunciato, è stato esperito in data odierna il tentativo di conciliazione richiesto da DIRIGENTISCUOLA contestualmente alla dichiarazione di revoca della sospensione dello stato di

WEBINAR PROGRAMMA ANNUALE: REGISTRAZIONE E MATERIALI
Pubblichiamo di seguito la registrazione dell’incontro formativo sul programma annuale tenuto dalla dr.ssa Maria Catena Trovato il 9 novembre 2021, con i relativi materiali

SETTIMANA DI FUOCO PER DIRIGENTISCUOLA: TENTATIVO DI CONCILIAZIONE, COMITATO PARITETICO, CONVEGNO BURN-OUT E TAVOLO PER LA DIRIGENZA
Si preannuncia una settimana densa di impegni per DIRIGENTISCUOLA. Si inizia domani 24 novembre alle ore 9.30. Il Ministro del Lavoro ha immediatamente dato riscontro

DIRIGENTISCUOLA REVOCA LA SOSPENSIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE E PROMUOVE UNA PETIZIONE
Di fronte all’indifferenza del Governo, sordo anche alle richieste del ministro Bianchi, gli organi statutari della DIRIGENTISCUOLA hanno deciso di revocare la sospensione dello stato

ACCOLTO ALTRO RICORSO DIRIGENTISCUOLA SULLA MOBILITÀ
Un altro dirigente scolastico è rientrato nella propria regione a seguito di sentenza del tribunale di Castrovillari che non ha fatto altro che obbligare l’amministrazione