
DIRIGENTISCUOLA alla festa del PD a Settimo Torinese
Alla festa del PD, celebrata ieri a Settimo Torinese, era presente una delegazione della DIRIGENTISCUOLA, insieme alla Segretaria e alla vice Regionale Rita Guadagni e
ESITO INCONTRO AL MIUR DEL 12 GIUGNO 2017
Si è svolto stamattina il primo incontro del tavolo di confronto tra Miur e sindacati sulla semplificazione amministrativa. Per l’Amministrazione erano presenti il Capo di
La direttiva Madia per il rinnovo dei contratti pubblici e la spregiudicatezza della Trimurti
L’ultimo pretesto è la bozza della direttiva generale del Governo propedeutica al rinnovo dei contratti nel pubblico impiego, che pur rivelando aspetti positivi, nel complesso
Esito incontro informativa D.G. scuola digitale
Come da convocazione alle ore 15 dell’8/06/2017, si è svolto l’incontro al MIUR per informazione preventiva sull’innovazione digitale. Presenti per l’amministrazione la Dott.ssa Montesarchio e
La velenosa specificità della dirigenza scolastica approda ai tavoli tecnici al M.I.U.R.
In vista dell’apertura dei tavoli tecnici, i cui due primi incontri sono previsti per il 12 e il 14 p.v., riteniamo opportuno pubblicare la sintesi
Dalle parole ai fatti: DIRIGENTISCUOLA chiede ai ministri competenti …fatti!
In vista dell’incontro del 14 p.v. DIRIGENTISCUOLA ha inviato l’allegata lettera chiedendo alla ministra Fedeli, che presiederà l’incontro, impegni concreti, in assenza dei quali
Scandalo reggenze e connesse ipocrisie – Tema: La vergogna!
Quasi ogni giorno i giornali e le TV parlano delle reggenze delle istituzioni scolastiche e del numero crescente delle stesse. Il che è certamente positivo:
Convocazioni MIUR
Tenendo fede a quanto comunicato e concordato nell’incontro del 25 u.s. il MIUR ha trasmesso le prime convocazioni, quale segnale di impegno e volontà di affrontare
Una risposta sofferta, ma obbligata
Leggendo il Comunicato per il dirigente scolastico, postato sul gruppo pubblico di facebook DS PROFESSIONALS del 28 maggio 2017, ci è subito venuto in mente
La reazione della categoria produce i primi effetti
In modo del tutto irrituale, ovvero con semplice comunicazione telefonica, il MIUR ha convocato per le ore 20, le OO.SS. rappresentative dell’Area Istruzione e ricerca.