

Concorso Dirigenti Scolastici: comunicazione titoli valutabili sul sistema POLIS
E’ stata pubblicata la nota del Capo Dipartimento C.Palumbo per la dichiarazione dei titoli valutabili ai sensi dell’art.10 del bando di concorso. I termini: dalle

I presidi sorvegliati
Premessa obbligata: non riusciamo a decidere se, istintivamente, opporre una prorompente indignazione o un sorriso amaro. Di certo non resteremo inerti, sino ad intraprendere, occorrendo,

INPS: si conferma la competenza esclusiva del dirigente in caso di assenza alla visita fiscale.
Con il messaggio n. 1270 del 29 marzo 2019 l’Inps conferma quanto più volte dichiarato: “Viene quindi rimessa al datore di lavoro la valutazione finale

Dirigenti del 1° ciclo: scadenza presentazione domanda presidenza commissioni esame di Stato del 2° ciclo.
Dopo la lunga battaglia sostenuta lo scorso anno scolastico in tutte le sedi istituzionali in qualità di unica associazione sindacale dei dirigenti scolastici DIRIGENTISCUOLA ha

CCNL Area Istruzione e Ricerca: Il MEF ha espresso il parere
Come anticipato nel comunicato del 22 marzo, il MEF ha espresso l’atteso parere sul CCNL Area Istruzione e Ricerca Il prossimo passo è l’ invio

Concorso dirigenti scolastici: pubblicato l’elenco degli ammessi all’orale
Le operazioni di scioglimento dell’anonimato sono avvenute il 25 e 26 marzo. La prova scritta, che richiedeva il conseguimento di un punteggio minimo di 70

Licei Musicali : le ore settimanali di lezione di primo strumento tornano ad essere 2
In questi giorni i Licei Musicali stanno inserendo sul sistema SIDI le richieste di organico relative alle discipline specifiche. Con grande soddisfazione, i Dirigenti scolastici

Presidenza esami di Stato del II ciclo: finalmente aperta anche ai dirigenti del I ciclo
Il D.M.183/2019 pone fine alla questione che ha animato la fine dello scorso anno scolastico. DIRIGENTISCUOLA , in quanto unica organizzazione sindacale che rappresenta solo

Dalla Cassazione un lieve sollievo per i bistrattati dirigenti scolastici!
Un sollievo, se pur lieve, giunge ai dirigenti scolastici dall’ordinanza della Corte di cassazione, n. 7320 del 14 marzo u.s., che rigetta un ricorso di

Procedura concorsuale dirigenti scolastici. Modalità di abbinamento dei candidati
Il Capo Dipartimento dr.ssa Carmela Palumbo, come anticipato, ha emanato in data odierna la circolare con le indicazioni relative all’abbinamento dei candidati alle sottocommissioni. L’elenco