Per l’anno scolastico 2025/2026, con il decreto n. 2276 del 6 agosto 2025, sono stati individuati gli obiettivi della valutazione DS, corredati di relativi indicatori e target, con un peso complessivo pari a 70 punti. Tali obiettivi saranno assegnati in modo uniforme su tutto il territorio nazionale ai Dirigenti scolastici dai Direttori generali o dai Dirigenti responsabili degli Uffici Scolastici Regionali competenti, come indicato nell’Allegato A, parte integrante del presente decreto.
Inoltre, per lo stesso anno scolastico, agli obiettivi sopra indicati si aggiunge un obiettivo specifico di rilevanza regionale, con un peso pari a 10 punti, definito da ciascun Direttore generale o Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale competente, come riportato nell’Allegato B, anch’esso parte integrante del decreto.
A partire dall’a.s. 2025/2026, si applicherà la tempistica prevista al paragrafo 7 del Sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici, che prevede le seguenti scadenze:
a) Definizione annuale degli obiettivi entro il mese di luglio 2025;
b) Assegnazione degli obiettivi ai Dirigenti scolastici da parte dei Direttori degli USR entro agosto 2025;
c) Visualizzazione progressiva dei dati sulla Piattaforma dedicata, con possibilità di integrazione da parte dei Dirigenti scolastici, per l’intero anno scolastico 2025/2026;
d) Attribuzione del punteggio finale di valutazione entro novembre 2026.
Accogliamo con soddisfazione la decisione dell’Amministrazione di recepire le nostre osservazioni e procedere alla riformulazione degli obiettivi per alcune regioni, grazie al nostro puntuale e diretto intervento, in particolare per quanto riguarda la Sicilia. (leggi qui le nostre osservazioni ).
Annunciamo infine che, entro il mese di agosto 2025, sarà programmato un webinar riservato ai soci DIRIGENTISCUOLA, durante il quale verranno illustrate le modalità per pianificare efficacemente il lavoro per l’anno scolastico 2025/2026 e comprendere a fondo il funzionamento della piattaforma di valutazione.
Per i Dirigenti scolastici che saranno assunti con decorrenza 1.9.2025, vi sarà un approfondimento della tematica nei corsi residenziali di formazione le cui iscrizioni sono ancora aperte .