

INCONTRO ALL’ARAN SUL CCNQ: CODIRP LANCIA LA PROPOSTA DI RIFORMA DELL’AREA ISTRUZIONE E RICERCA
Come preannunciato, si è svolto ieri , 21 maggio, presso l’ARAN l’incontro preliminare in vista del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Quadro . Della delegazione

SCUOLA E SICUREZZA: COMPETENZE CONFUSE E RESPONSABILITÀ SCARICATE
Dopo il racconto condiviso nell’ultimo intervento e la lettera pervenuta alla nostra NUOVA RUBRICA, continuano ad arrivare segnalazioni da parte di dirigenti scolastici sul

DELIBERA ANAC 192/2025 –WEBINAR IL 28 MAGGIO
DIRIGENTISCUOLA propone un WEBINAR sulla Delibera ANAC 192/2025 – Scadenza 31 maggio 2025: come effettuare correttamente l’aggiornamento dell’ Amministrazione Trasparente Mercoledì 28 maggio 2025-

DIRIGENTISCUOLA ATTENTA ALLE SCADENZE: SOLLECITATA L’APERTURA DEL CONFRONTO SULLE OPERAZIONI DI MOBILITA’ CON DECORRENZA 01/09/2025
In merito alle numerose richieste pervenute alla nostra segreteria da parte di soci, giustamente preoccupati per i tempi stringenti, intendiamo rassicurare che abbiamo sollecitato l’Amministrazione
Responsabili di Tutto, Colpevoli per Tutti: Il Dirigente e la Trappola della Sicurezza
Nell’a.s. 2020-2021 mi è stato conferito un incarico di reggenza presso un Istituto sottodimensionato, in una zona piuttosto disagiata. Al mio arrivo nella nuova scuola,

LE INSOSTENIBILI RESPONSABILITÀ DEI DS, CHE L’IDEOLOGIA CONFONDE CON LO STRAPOTERE
Qualche giorno fa – su uno dei più frequentati siti online di informazione scolastica – è stata diffusa una videointervista ad un noto esponente del

RASSEGNA 19.5.2025
LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025 DirigentiScuola, siamo senza amministrazione appartenenza DirigentiScuola, siamo senza amministrazione appartenenza ‘Valditara dia risposta, privata dignità di intera categoria’ (ANSA) –

A CHI HA SUPERATO IL CONCORSO ORDINARIO: NON SERVONO ALTRI RICORSI, SERVE SOLO CHIAREZZA
Se sei tra coloro che hanno superato la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici (D.D.G. 2788/2023 – Regione Toscana), forse in questi

DIRIGENTI SCOLASTICI: MA A QUALE AMMINISTRAZIONE APPARTENGONO?
Ci risiamo. Nonostante assicurazioni verbali, nonostante lettere, comunicati, argomentazioni dettagliate a suon di riferimenti normativi indiscutibili e chi più ne ha più ne metta,

LA RESPONSABILITA’ ERARIALE TRA RIFORMA DELLA CORTE DEI CONTI E DDL SU IA
Dopo l’approvazione – lo scorso 9 aprile alla Camera dei Deputati – della riforma della Corte dei conti, il testo licenziato è stato trasmesso al