Ottime notizie da Rende: numerosi e interessati i partecipanti da tutta la Regione al corso sulla Sicurezza nelle istituzioni scolastiche proposto da DirigentiScuola in collaborazione con Sicurezza per la Scuola.

Alto indice di gradimento il 26 novembre all’Istituto di Istruzione Superiore Mancini-Tommasi-Todaro-Cosentino di Rende (Cosenza) per il corso “La Sicurezza nelle II.SS. Responsabilità e adempimenti del DS”, organizzato da DirigentiScuola in convenzione con Sicurezza per la Scuola e valido per il completamento della formazione “Datore di lavoro” secondo quanto prevede il nuovo Accordo Stato-Regioni dello scorso 17 aprile.

Soddisfatto il Presidente Regionale DirigentiScuola Calabria Francesco Talarico: “Davvero numerosi i partecipanti, provenienti da tutte le province calabresi” commenta. “Qualcuno, addirittura, ci ha raggiunti a Rende del corso già la sera precedente”. Apprezzatissimi gli interventi tecnici a cura di Giuseppe Esposito, già responsabile dell’Ufficio per il Coordinamento della sicurezza delle Istituzioni Scolastiche dell’USR Campania, e di Fabio De Marco, CEO di Sicurezza per la Scuola e fondatore di Docendo Academy, esperto di formazione e-learning, che hanno condotto i presenti in un viaggio tra fonti normative, figure chiave, ruolo e responsabilità del dirigente scolastico, obblighi, tempistiche, modelli organizzativi, pianificazione della formazione e gestione delle casistiche frequenti. Molto piacevole anche il momento conviviale, con i dirigenti che hanno potuto incontrarsi e scambiarsi idee, riflessioni e impressioni davanti a un ottimo buffet.




