La rassegna stampa di questa settimana raccoglie e approfondisce i principali temi che hanno visto DIRIGENTISCUOLA protagonista nel dibattito pubblico e istituzionale.
Particolare rilievo ha assunto la proclamazione dello stato di agitazione della categoria dei dirigenti scolastici, deliberato dal Consiglio Nazionale di DIRIGENTISCUOLA riunitosi a Cosenza. La decisione è arrivata a seguito del perdurare di una situazione insostenibile, caratterizzata dall’assenza di risposte concrete da parte del Ministero su temi cruciali per il presente e il futuro della dirigenza scolastica.
In risposta a questo scenario, DIRIGENTISCUOLA ha anche annunciato un importante rafforzamento dei servizi a tutela dei propri iscritti. Tra le novità più rilevanti, l’introduzione della costituzione di parte civile per offrire piena tutela legale ai dirigenti vittime di aggressioni e minacce, un Fondo di solidarietà e una copertura assicurativa potenziata, strumenti pensati per garantire protezione concreta nei momenti più critici della vita professionale.
Dirigenti scolastici in agitazione: il Consiglio Nazionale di DIRIGENTISCUOLA alza la voce
https://www.vocedellascuola.it/dirigentiscuola-lancia-la-mobilitazione-e-tempo-di-risposte-concrete
https://www.vocedellascuola.it/caso-iis-rosselli-di-aprilia-dirigentiscuola-interviene-con-fermezza
Caso IIS Rosselli di Aprilia: DIRIGENTISCUOLA interviene con fermezza
https://www.vocedellascuola.it/dirigentiscuola-una-strana-interrogazione-parlamentare