Cerca

RASSEGNA STAMPA – Costituzione parte civile – esame di maturità

RASSEGNA STAMPA – Costituzione parte civile – esame di maturità

 

Aggressioni a dirigenti scuola, sindacato ‘noi parte civile’
Fratta, ‘decisione storica, famiglie sempre più aggressive’
(ANSA) – ROMA, 05 SET – Costituirsi parte civile nei processi per difendere i dirigenti scolastici aggrediti. L’iniziativa è del sindacato Dirigentiscuola.
E’ una decisione storica, che dovevamo ai nostri soci che ogni giorno sono in prima linea e devono affrontare famiglie e personale sempre più aggressivi- afferma il presidente Attilio Fratta -. Non possono essere lasciati soli! Spesso, oltre al danno, arriva la beffa di uno Stato che non li difende: a tale proposito non nascondiamo la nostra delusione per i tanti proclami lasciati lettera morta. Nonostante sia stato annunciato più volte, anche in pompa magna, l’intervento dell’Avvocatura dello Stato a difesa del personale scolastico aggredito, nei fatti questo non si è verificato nemmeno in casi gravissimi di cui siamo a conoscenza, con aggressioni e minacce perfino di morte. Questo ci ha portato a impegnarci direttamente per garantire ai nostri soci un sostegno concreto, come nessun altro fa”. (ANSA).

Dirigentiscuola, su maturità scelte calate dall’alto
Sindacato, bene ridare serietà a esame ma stop logiche di cassa
(ANSA) – ROMA, 05 SET – “Se da un lato è apprezzabile l’intenzione di restituire serietà e centralità all’esame conclusivo del II ciclo anche attraverso una valutazione globale dello studente, dall’altro riteniamo che sarebbe stato necessario, fin dall’inizio del percorso di riforma, coinvolgere in modo reale gli operatori della scuola, evitando scelte calate ancora una volta dall’alto. Ogni cambiamento che tocchi l’organizzazione scolastica e la valutazione degli studenti dovrebbe essere costruito in modo partecipato, con attenzione alla complessità dei contesti educativi”.
E’ la posizione del sindacato Dirigentiscuola sulla riforma della maturità approvata ieri dal Consiglio dei ministri.
“Auspichiamo che lo snellimento annunciato non risponda a logiche di mero risparmio, ma a una visione più ampia di efficienza e qualità – afferma il presidente il presidente, Attilio Fratta -. La scuola non ha bisogno di tagli, ma di investimenti strutturali. Solo se i risparmi derivanti dalla riorganizzazione dell’esame verranno effettivamente reinvestiti in formazione di qualità e in un adeguato riconoscimento economico per i docenti coinvolti, si potrà parlare di una razionalizzazione utile”. (ANSA).

L’Associazione si costituirà in giudizio per difendere i dirigenti scolastici aggrediti. il presidente Fratta: “Solo noi lo facciamo, è un caso unico fra le OO.SS.”

 

https://www.vocedellascuola.it/aggressivita-a-scuola-dirigentiscuola-si-costituisce-in-giudizio-a-sostegno-dei-dirigenti-aggrediti

DIRIGENTISCUOLA: svolta storica per la tutela dei dirigenti scolastici

Riforma della Maturità: DIRIGENTISCUOLA tra apprezzamenti e perplessità

https://www.agronline.it/cultura/nuovo-esame-di-maturit-dirigentiscuola-bene-ridare-seriet-alla-prova-finale-ma-scelte-calate-dall-alto_45391

 

Violenze a scuola, il sindacato Dirigentiscuola si costituisce parte civile

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143