
Pareri a “gogò” sulla sentenza n° 70/2015 della consulta
- Nessun commento
Resta costantemente aggiornato sulle nostre attività ed iniziative
Scarica il modulo ed invialo compilato e firmato a info@dirigentiscuola.org
Responsabilità civile, Responsabilità civile professionale/Terzi/Patrimoniale, Tutela legale, Infortuni. Tutte le coperture necessarie per una categoria esposta sempre di più a rischi
Scarica e leggi il nostro statuto
Il Segretario Generale della Confedir, Stefano Biasioli, ha raccolto i pareri (... a ruota libera!) sulla sentenza n. 70 della Consulta della quale si parla, molto e spesso a sproposito, in questi giorni.
Aggiungiamo solo alcuni interrogativi. Ma nella Patria del diritto, dove sono andati a finire quei principi che sono alla base della democrazia e della civile convivenza democratica: DIRITTI ACQUISITI E PACTA SERVANDA SUNT? Perchè i diritti acquisiti e i patti sottoscritti vengono sistematicamente violati costringendo i cittadini a valanghe di ricorsi? Perchè, quando c'è bisogno di quattrini ci si rifà sempre sui soliti noti e indifesi? Può anche succedere che, una volta, si sbagliano i conti ... che non tornino, ma è possibile che si continui a sbagliare? Errare, humanum est, perseverare autem diabolicum! Si sa dove si spreca, dove e chi sperpera e ruba, chi percepisce pensioni d'oro, vitalizi, prebende ecc..., quali e quanti sono gli enti inutili... Il bravo Carlo Cottarelli, che, peraltro, è costato una cifra, ha elencato tutti gli sprechi. Invece di intervenire sulla "spending rewiev di Cottarelli, gli è stato revocato l'incarico!!!!
Per concludere. Nel Bel Paese le sentenze si rispettano o sono un optional? Se si rispettano e si applicano il Governo deve, senza se e senza ma, rimborsare quanto ingiustamente scippato con i relativi interessi, non ipotizzare decreti legge o altri escamotage per aggirare la sentenza. Non deve neanche costringere gli interessati a ricorrere al Giudice per chiedere il rispetto della sentenza perchè qualche illustre giornalista asserisce che la sentenza della Corte Costituzionale non è estensibile erga omnes. Se poi le sentenze della Corte Costituzionale non vanno rispettate o non vengono tenute in alcuna considerazione, tanto vale sopprimerla, insieme a tutti gli altri enti e/o istituzioni inutili ... almeno si risparmiano i lauti stipendi dei Giudici!!!
DIRIGENTISCUOLA-Di.S.Conf. ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE–SINDACALE
Sede operativa: Via Arenula n. 16 – 00186 – ROMA
Sede Legale e amministrativa: Viale Luigi Pinto n. 87 – 71122 FOGGIA – TELEF/FAX 0881 748 615 – MOBILE 349 250 3243 – C.F. 94086870717
Mail e PEC: dirigentiscuola@libero.it – info@dirigentiscuola.org – dirigentiscuola@pec.it
© Copyright Dirigentiscuola tutti i diritti sono riservati. Non è permesso copiare o riprodurre in alcun modo i contenuti presenti in questo sito se non con espresso consenso scritto del proprietario.
Esegui il login per scaricare il materiale riservato
per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143
ORARIO ESTIVO
dal 1° luglio all’8 agosto 2025
Gli uffici saranno aperti dalle ore 9:00 alle 13:00
CHIUSURA PER FERIE
dall’11 al 19 agosto 2025
Per comunicazioni urgenti:
inviare mail a dirigentiscuola@libero.it o contattare i numeri 3492503143 – 3481651508