

NUOVA PASSWEB! IL MINISTERO HA FINALMENTE COMPRESO LE DIFFICOLTA’
Si è svolto martedì 5 dicembre 2023, l’incontro che DIRIGENTISCUOLA aveva chiesto al MIM per discutere sulle problematiche relativo all’utilizzo dell’applicativo INPS NUOVA PASSWEB e

CHIARIMENTI SU AZIONI PNRR: INCONTRO AL MIM
A seguito dell’ultima lettera inviata al Ministero da parte di DIRIGENTISCUOLA , il 6 dicembre p.v. si terrà finalmente l’incontro richiesto. Al centro della discussione

RINVIO DELLA RILEVAZIONE DELLA RAPPRESENTATIVITÀ: UN DÉJÀ VU DAL SAPORE AMARO
Tre anni fa, nel novembre 2020, DIRIGENTISCUOLA promosse una serie di iniziative di protesta per contrastare le manovre portate avanti da alcune sigle del comparto,

APPLICATIVO NUOVA PASSWEB – DIRIGENTISCUOLA CHIEDE INCONTRO AL MIM
Altro che semplificazione e snellimento burocratico! Gli impegni scolastici per i Dirigenti e per il personale diventano sempre di più un groviglio di faccende paradossali

DIRIGENTISCUOLA SULLA STAMPA NAZIONALE_SUL TEMA DELL’ EDUCAZIONE ALLE RELAZIONI
DUE PRESIDENTI REGIONALI PARLANO DELL’ “EDUCAZIONI ALLE RELAZIONI “ “Facciamo progetti del genere da più di 20 anni. Succedono fatti di cronaca e poi si

COMUNICATO CORTE COSTITUZIONALE SUI RICORSI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO
In attesa del deposito della sentenza, pubblichiamo il comunicato della Corte Costituzionale sulla riorganizzazione del sistema scolastico e competenza delle regioni.

VIOLENZA DI GENERE. DIRIGENTISCUOLA A VALDITARA: SUBITO CONFRONTO, SERVE RIVOLUZIONE CULTURALE
DIRIGENTISCUOLA da ieri sulle principali agenzie di stampa per le proposte avanzate al Ministro al fine di prevenire la violenza di genere. Ribadiamo la presenza

PNRR: NUOVE MISURE E SCADENZE INSOSTENIBILI
Con un’articolata lettera indirizzata al Ministero dell’istruzione e del Merito, DIRIGENTISCUOLA chiede un risolutivo intervento rispetto ad alcune questioni di non marginale importanza sull’attuazione delle

DIRIGENTI SCOLASTICI POSTI IN PENSIONE DALLA CORTE DEI CONTI
E’ di ieri la notizia dei 17 Dirigenti scolastici della Lombardia posti in pensione dalla Corte dei conti ad anno scolastico già avviato . Si

RIFORMA DEGLI ISTITUTI TECNICI RINVIATA ALL’ ANNO SCOLASTICO 2025-2026
La riforma degli Istituti Tecnici è rinviata all’anno scolastico 2025-2026. È quanto annunciato nel corso dell’incontro tra MIM e OO.SS. di ieri. Dopo le criticità