Cerca

D.L. 90/2025 E L’ORDINE DEL GIORNO A FAVORE DEI DSGA: BUONSENSO, EQUILIBRIO E PROSPETTIVA

D.L. 90/2025 E L’ORDINE DEL GIORNO A FAVORE DEI DSGA: BUONSENSO, EQUILIBRIO E PROSPETTIVA

L’iter di conversione del decreto-legge 24 giugno 2025 n. 90, recante “Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute”, ci offre l’occasione per ritornare sul dibattito promosso da Anquap sulle possibili evoluzioni normative e retributive della figura dei DSGA, al quale abbiamo portato un nostro primo argomentato contributo.

Al termine della prima lettura al Senato – per la conversione in legge – del citato D.L. 90/2025, che si è conclusa il 23 luglio scorso con la trasmissione alla Camera del testo approvato, come sindacato rappresentativo della dirigenza scolastica abbiamo avuto modo di apprezzare l’approvazione dell’Ordine del giorno G/1553/1/7, il quale, relativamente alla figura del DSGA, “impegna il Governo a valutare l’opportunità di prevedere nel prossimo provvedimento utile, nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica, l’istituzione di un fondo destinato all’incremento dell’indennità di direzione parte fissa, così come disciplinata dall’art. 56 del CCNL 18 gennaio 2024, con decorrenza dall’a.s. 2025/2026.

È evidente che questo è stato il massimo risultato che si poteva conseguire – in un provvedimento di natura non omnibus – anche in ragione della circostanza che uno dei due relatori proponenti l’Odg di cui sopra – in Commissione Istruzione al Senato – è stata la senatrice Carmela Bucalo, la quale, come risulta dalla sua scheda parlamentare, è essa stessa un Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.

Risulta evidente che solo un lavoro serio della politica e del sindacato, portato avanti con buonsenso ed equilibrio, potrà condurre in porto le giuste istanze a favore della categoria dei DSGA, risultando viceversa controproducente e irrealistica la formulazione di ipotesi di carriera e retributive totalmente campate in aria, poiché lontane dalla concretezza di obiettivi normativamente perseguibili.

Concretezza con la quale – ogni giorno – insieme ai Dirigenti scolastici, i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi si misurano.

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143