Cerca

AL VIA IL CORSO ATHENA SU VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE: OCCASIONE DA NON PERDERE

AL VIA IL CORSO ATHENA SU VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE: OCCASIONE DA NON PERDERE

A dicembre 9 ore di formazione e-learning per Ds e personale scolastico su uno dei temi “caldi” del momento, con approfondimenti normativi, sessioni pratiche e modulistica aggiornata. Scadenza iscrizioni il giorno 5. 

 

Il tema dell’organizzazione delle visite e viaggi d’istruzione, da sempre oggetto di complesse procedure organizzative e gestionali, è oggi tra i più attuali nella gestione delle Istituzioni scolastiche.

 

Gli orientamenti Anac

Le recenti indicazioni dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) e del Mim hanno contribuito a chiarire lo scenario, semplificando le procedure anche in termini di ricorso all’affidamento diretto. Restano tuttavia da programmare e realizzare le fasi attuative, che richiedono passaggi cui è necessario porre attenzione, sia nella programmazione didattica (ruolo degli organi collegiali, ruolo e responsabilità del dirigente scolastico, del DSGA, dei docenti accompagnatori), sia in fase negoziale.

 

Una “guida operativa” per tutte le fasi dell’affidamento

In tale scenario Athena Disconf, ente accreditato presso il Ministero ai sensi della Direttiva 170/16, organizza il corso “L’affidamento diretto negli atti negoziali delle I.S., con particolare riferimento a visite guidate e viaggi d’istruzione – A.S. 2025/2026”. Il corso, rivolto a Dirigenti scolastici, Dsga, personale docente, educativo ed amministrativo, si propone come “guida operativa” e fornirà strumenti tecnico-operativi (format) utili e pronti all’uso. Senza tralasciare gli approfondimenti di natura normativa e giurisprudenziale su aspetti che riguardano la responsabilità dei vari operatori scolastici, in primis del Ds.

 

La struttura del corso

Il corso, della durata di 9 ore, sarà erogato in e-learning sincrono e si articolerà in tre incontri da tre ore ciascuno calendarizzati per il 9, 10 e 15 dicembre, tenuti da Pasquale Annese, Dirigente scolastico, autore ed esperto di procedure negoziali nelle Istituzioni scolastiche, e Rossella Rotunno, avvocato e attualmente Dsga con specifica esperienza in materia di contenzioso scolastico, contratti pubblici e gestione amministrativo contabile.

 

I temi in programma

Tra i temi che verranno trattati: affidamento diretto, con procedure e modulistica, affidamento sotto e sopra soglia di pacchetti turistici per visite e viaggi di istruzione e, di taglio molto pratico, una simulazione di affidamento di pacchetti turistici su Mepa, con approfondimento sui più comuni tipi di procedura.

 

Materiali e modulistica a disposizione

Al termine del corso, oltre all’attestato di frequenza che verrà trasmesso in  via telematica ai partecipanti, ogni corsista riceverà un link con cui  accedere ad un drive condiviso e scaricare i webinar ed il materiale, con una ricca e aggiornata modulistica. Il costo va da 100 euro per i soci Dirigentiscuola a 150 per i non soci, con possibilità di riduzione della quota in caso di più partecipanti della stessa scuola. Possibile l’acquisto su Mepa  – CODICE  75318642 – o con carta del docente.

Scadenza iscrizioni: 5.12.2025

Link per iscriversi: https://forms.gle/w84mXXZzsrRK34PY8

 

 

 

 

PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143