Cerca

AD ANDRIA L’ULTIMA TAPPA DEL TOUR SINDACALE PUGLIESE DI DIRIGENTISCUOLA

AD ANDRIA L’ULTIMA TAPPA DEL TOUR SINDACALE PUGLIESE DI DIRIGENTISCUOLA

Concluso ad Andria il tour delle assemblee sindacali pugliesi che ha visto una folta partecipazioni dei colleghi.

Tante le tematiche all’o.d.g., ma al centro dell’attenzione lo stato di agitazione della categoria proclamato da DIRIGENTISCUOLA a seguito del mancato riscontro del MIM sulla congerie di molestie burocratiche ad oggi irrisolte e adempimenti contrattuali ad oggi inevasi. Il 6 novembre è stata la volta di Andria (province Bari e Bat).

Nell’auditorium dell’aula magna dell’IIISS “R.LOTTI-UMBERTO I”, si è registrata la partecipazione attenta e interessata di numerosi dirigenti scolastici delle due Province.

Presenti il Presidente Regionale DIRIGENTISCUOLA Pasquale Annese, il Vice Presidente Regionale Francesco G.Nuzzaci, i due Presidenti Provinciali BAT e BA Paolo Farina e Marilena Massa. Ha partecipato all’incontro anche il neo insediato dirigente dell’ATP della provincia BAT dott. Mazzocchi che ha avuto modo di conoscere la capillare organizzazione pugliese che oggi conta più di 200 soci.

Soddisfatto il Presidente Regionale Pasquale Annese: “I colleghi si sono dimostrati particolarmente sensibili ai problemi della categoria, a cominciare dalla non confortante notizia, di stretta attualità, che nella Legge di Bilancio 2026 non vi sono stanziamenti per la perequazione stipendiale conseguente all’entrata a regime del sistema di valutazione della dirigenza scolastica. La categoria si sente “tradita” è non pochi si sono dichiarati disponibili ad azioni di protesta anche in presenza”.

Si è discusso anche delle continue e sempre crescenti vessazioni burocratiche cui sono soggetti i DS fra Inps, monitoraggi, Pnrr e richieste di rapporti e relazioni da parte degli Ambiti territoriali e degli Uffici scolastici regionali, della valutazione dei dirigenti, del rinnovo del Ccnl (che partirà con un ritardo preoccupante) , del nuovo e sempre più ricco ventaglio di servizi riservati ai soci DIRIGENTISCUOLA:

-consulenza e Agenda 365 con nuove funzionalità;
-Fondo di solidarietà con l’ampliamento delle garanzie e dei rimborsi per le sanzioni amministrative;
-visite e viaggi d’istruzione

Come di consueto, al termine dell’incontro si è svolto un momento conviviale, utile per scambiare idee e confrontarsi sulla propria condizione lavorativa.

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143