Oggi, dopo l’incontro dedicato al CIN , il Presidente Fratta ha incontrato i vertici del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Durante il confronto, sono stati affrontati diversi temi di rilevante interesse per la categoria, sui quali sono state formulate precise richieste da parte nostra.
In particolare, si è discusso di:
- Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL: abbiamo chiesto chiarimenti in merito ai tempi di emanazione dell’atto di indirizzo e alla volontà politica di avviare quanto prima le trattative contrattuali.
- Fondi per la perequazione: è stata avanzata la richiesta di definire criteri chiari e risorse adeguate per procedere alla perequazione retributiva tra le diverse aree dirigenziali.
- Verifiche PNRR e proroghe delle prossime scadenze. Si è sottolineata la necessità di una verifica puntuale delle scadenze legate al PNRR, chiedendo una proroga per quelle imminenti, al fine di consentire una gestione sostenibile da parte delle scuole e dei dirigenti.
- Informativa preventiva alle OO.SS. È stata ribadita l’esigenza che le comunicazioni e le informative vengano trasmesse preventivamente alle Organizzazioni Sindacali. Troppe volte veniamo a conoscenza di questioni rilevanti in modo casuale, senza il dovuto coinvolgimento formale.
- Tavolo sulla semplificazione: È stata riaffermata la necessità di riattivare il tavolo tecnico sulla semplificazione amministrativa e gestionale, al fine di alleggerire il carico burocratico gravante sulle scuole.
Temi centrali nel corso dell’incontro sono stati :
ASSUNZIONI DIRIGENTI SCOLASTICI
In merito alla questione delle assunzioni dei dirigenti scolastici, si è ancora in attesa del parere del MEF sulla destinazione dei posti lasciati liberi dai dirigenti del concorso riservato, transitati nel ruolo attraverso la procedura ordinaria. Abbiamo ribadito la necessità di dare certezze sui numeri e sui tempi di copertura delle sedi vacanti. Ribadiamo il nostro impegno costante nel vigilare su tutti i processi in atto, nel rispetto del ruolo e dei diritti della dirigenza scolastica.
PIATTAFORMA VALUTAZIONE: Ci è stato comunicato che, a partire da domani, la piattaforma sarà nuovamente funzionante. Grazie al nostro intervento il MIM ha preso contezza del malfunzionamento e delle anomalie rilevate. I colleghi dirigenti potranno quindi accedere alla documentazione e visionare le osservazioni integrative già inserite nel sistema.
Terremo aggiornati sugli sviluppi delle altre tematiche.