Cerca

VALDITARA CHIEDE AL MEF DI AUTORIZZARE ULTERIORI ASSUNZIONI DI DIRIGENTI SCOLASTICI: ASCOLTATI GLI APPELLI DI DIRIGENTISCUOLA

VALDITARA CHIEDE AL MEF DI AUTORIZZARE ULTERIORI ASSUNZIONI DI DIRIGENTI SCOLASTICI: ASCOLTATI GLI APPELLI DI DIRIGENTISCUOLA

 

Importante successo per DIRIGENTISCUOLA, a dimostrazione – ancora una volta – che il buonsenso e la coerenza pagano.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha chiesto al MEF l’autorizzazione ad assumere un ulteriore contingente di dirigenti scolastici a copertura dei posti lasciati vacanti dai dirigenti del concorso riservato transitati nel ruolo attraverso la procedura ordinaria, a cui si sono poi aggiunte ulteriori disponibilità determinate da cessazioni dal servizio comunicate oltre i termini previsti e dall’annullamento, per mancata sottoscrizione dei contratti da parte della Corte dei Conti, di alcune deroghe al pensionamento. I nuovi posti  renderebbero possibile garantire un dirigente effettivo a oltre 15mila studenti in tutta Italia.

Il tema è stato sollevato da DIRIGENTISCUOLA a più riprese, almeno a partire da agosto, poi ribadito con forza il 3 e il 17 settembre scorsi, dapprima in coda ad un combattuto incontro dedicato al Cin-Fun, poi con un’articolata lettera di sollecito inviata anche al MEF.

Tre settimane fa il Presidente Nazionale Attilio Fratta denunciava con decisione, per l’ennesima volta, l’inerzia del MIM: “Rinnoviamo al Ministro Valditara la specifica richiesta di attivarsi con urgenza presso il MEF per ottenere la prevista l’autorizzazione alla copertura di tutti i posti vacanti, invitando contestualmente il titolare del dicastero dell’Economia a concedere tale autorizzazione al fine di scongiurare ulteriori disagi alle scuole e alle famiglie”, concludeva.

Un appello finalmente ascoltato. Vogliamo credere che, anche a seguito dei ripetuti solleciti e della recente proclamazione dello stato di agitazione della categoria, il Ministro abbia dato ascolto a una richiesta fondata su ragioni più che giuste: garantire ad ogni scuola un dirigente, assumendo su tutti i posti effettivamente liberi e vacanti.

Il motivo del ritardo o meglio della titubanza è noto: a chi affidare gli incarichi? Per noi la risposta è semplice: a chi spettano per legge. Le norme sono chiare, basta solo rispettarle e applicarle rispedendo al mittente qualsivoglia pressione.   “Accogliamo con soddisfazione la notizia – commenta Fratta -,  diamo atto al Ministro Valditara di essersi attivato per una causa sacrosanta ascoltando i nostri appelli e auspichiamo che il Mef autorizzi il prima possibile. Abbiamo perso già molto tempo…. Ma non è mai troppo tardi! Il cammino per raggiungere l’obiettivo finale – una scuola, un dirigente – è ancora lungo, ma forse ora siamo sulla strada giusta”.

 

 

Link lettera DIRIGENTISCUOLA al MIM 17.9.2025

https://www.dirigentiscuola.org/wp-content/uploads/2025/09/Sollecito-copertura-posti-vacanti-DS-_signed.pdf

 

https://www.dirigentiscuola.org/la-denuncia-di-dirigentiscuola-scuole-vacanti-e-migliaia-di-alunni-senza-dirigente-e-il-ministero-che-fa/

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143