L’appuntamento è per il 26 novembre, dalle 9 alle 13.30, all’IIS Mancini-Tommasi-Todaro-Cosentino di Rende (Cs). Prima data di quattro dedicate al percorso formativo obbligatorio per i datori di lavoro: la partecipazione, unica in presenza, permette la fruizione online e gratuita degli altri tre moduli.
Dopo aver fatto letteralmente il giro della Penisola (Bari, Roma, Milano e Udine), il corso “La sicurezza nelle Istituzioni Scolastiche. Responsabilità e adempimenti del Dirigente Scolastico”, realizzato in convenzione con Sicurezza per la Scuola, arriva a Cosenza: l’appuntamento, primo di quattro dedicati al percorso formativo – obbligatorio per i datori di lavoro – realizzato in ottemperanza all’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile scorso, è per mercoledì 26 novembre dalle 9 alle 13.30 all’Auditorium dell’IIS Mancini-Tommasi-Todaro-Cosentino di Rende (Cs), via Repaci.
L’evento mira a rafforzare conoscenza e consapevolezza su un tema centrale per la tutela del personale e degli alunni, con l’obiettivo di supportare i DS verso una gestione della formazione sulla sicurezza libera da superficialità: un “terreno minato” in cui, anche a causa del riparto non sempre chiaro di compiti e funzioni tra i vari soggetti coinvolti (DS-datore, enti locali, Rspp, Medico competente, imprese di lavori e servizi, ecc.), l’errore è dietro l’angolo e può costare caro.
Tra i principali temi oggetto di approfondimento: fonti normative e figure chiave, il ruolo e le responsabilità del DS; obblighi, tempistiche, modelli organizzativi per la formazione; pianificare e gestire efficacemente la formazione; gli errori frequenti da evitare; le relazioni con gli enti locali; il piano d’emergenza; la somministrazione farmaci e la sorveglianza sanitaria; la gestione dei problemi più frequenti. Non mancherà il punto sulle recenti evoluzioni normative.
A rappresentare DIRIGENTISCUOLA sarà il Presidente Regionale Calabria Frank Talarico, che introdurrà gli interventi tecnici a cura di Giuseppe Esposito, già responsabile dell’Ufficio per il Coordinamento della sicurezza delle Istituzioni Scolastiche dell’USR Campania, e Fabio De Marco, CEO di “Sicurezza per la scuola” e fondatore di Docendo Academy, esperto di formazione e-learning.
L’appuntamento sarà l’unico in presenza del corso. Partecipando si avrà accesso gratuito ai tre successivi moduli online in FAD sincrona calendarizzati nei prossimi mesi (ordinariamente il valore del corso è di 249 euro).
PER ISCRIZIONE VAI SULLA LOCANDINA
Contatti per iscrizioni e info: info@sicurezzaperlascuola.it, telefono +39 081.18182467



