Cerca

“STIPENDI”? I DIRIGENTI SCOLASTICI LI GUADAGNANO COL SUDORE, ALTRI LI INCASSANO COL DEODORANTE

“STIPENDI”? I DIRIGENTI SCOLASTICI LI GUADAGNANO COL SUDORE, ALTRI LI INCASSANO COL DEODORANTE

 

Paragonare lo stipendio di un dirigente scolastico a quello di un docente è come confrontare pere e mele: non solo frutti diversi, ma alberi diversi, campi diversi, responsabilità diverse.

Ma eccoci di nuovo. Puntuali come le zanzare a Ferragosto, arrivano gli articoli che ci raccontano, con tanto di dati e grafici, che i dirigenti scolastici italiani sarebbero “tra i più pagati in Europa”.
Stavolta tocca a Tecnica della Scuola, che riprende Eurydice per dipingere il DS come un privilegiato.

Peccato che la stesso articolo di commento, quasi costretto, con la mano tremante, ammetta che il vero confronto non è con i docenti (la solita guerra tra poveri), ma tra dirigenti e dirigenti.
E qui il castello crolla: perché rispetto alle altre dirigenze pubbliche italiane, il dirigente scolastico guadagna meno, MOLTO meno !

Quanto guadagnano gli altri?

Dati MIM alla mano, un dirigente amministrativo di seconda fascia prende:

  • Stipendio tabellare: € 47.015,77
  • Retribuzione di posizione (fissa + variabile): fino a € 30.107,56
  • Totale annuo: fino a € 90.468,44
  • Retribuzione di risultato media: € 23.830,00 (con punte fino a € 45.911,02)

 

E i dirigenti scolastici?

  • Stipendio tabellare: € 47.015,77
  •  Retribuzione di posizione (fissa + variabile): massimo € 21.600 (fascia A)
  • Totale annuo: massimo € 81.960,88
  • Retribuzione di risultato media: circa € 5.000,00.

 

Tradotto: a parità di qualifica dirigenziale, un dirigente di seconda fascia MIM porta a casa in media 20.000 euro in più l’anno solo di risultato, con punte che moltiplicano per quattro/ cinque  volte quella dei dirigenti scolastici.

Il carico di lavoro? un altro pianeta

 

La differenza non è solo nelle buste paga, ma soprattutto nelle incombenze:

  • Noi rispondiamo di sicurezza, infortuni, contabilità, privacy, gestione del personale e perfino del portone che cigola; loro no.
  • Noi assumiamo supplenti, gestiamo appalti, organizziamo l’attività didattica, affrontiamo contenziosi con personale e famiglie; loro no (o “per alcuni”).
  • Noi siamo in prima linea 24 ore su 24; loro hanno l’orario d’ufficio.

 

Per chi volesse dedicarci 20 secondi, tanto basta a comprendere il “poco” (dirigenti seconda fascia) e il “tanto” (dirigenti scolastici), la prova sta nella tabella:

 

Competenze Dirigenti scolastici Dirigenti amm. 2ª fascia
Numero medio di dipendenti 100 5/6
Apicale: risponde in prima persona dei risultati NO
Applicazione regolamento privacy NO
Assunzione diretta del personale supplente NO
Attuazione norme anticorruzione NO
Direzione, coordinamento e controllo attività degli uffici
Gestione appalti NO
Gestione e partecipazione organi collegiali NO
Gestione vertenze disciplinari con il personale NO
Organizzazione dell’attività didattica delle scuole NO
Promozione della collaborazione con il territorio NO
Rapporti e contenzioso con il personale dipendente Per alcuni
Rapporti e contenzioso con l’utenza NO
Rappresentanza dell’Amministrazione in giudizio NO
Rappresentanza legale NO
Responsabilità civile verso il personale NO
Responsabilità civile verso utenza (alunni) NO
Responsabilità contabile Per alcuni
Responsabilità erariali Per alcuni
Responsabilità gestione previdenziale NO
Responsabilità per la trasparenza dei siti web NO
Responsabilità sostituto d’imposta NO
Responsabilità sicurezza degli edifici scolastici NO
Tutela relazioni sindacali, contrattazione RSU NO
Verifica legittimità delle delibere Per alcuni

 

 

E allora amici di Tecnica della Scuola, a quando un bell’articolo sugli stipendi di questa dirigenza pubblica che vive una vita serena, senza urgenze, senza rischi, senza notti insonni?  A noi sembra che ci sarebbe materia per far brillare quella storia.

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143