Cerca

SI CHIUDE IN BELLEZZA IL MINICICLO DI OTTOBRE SULLA SICUREZZA: PIENONE ANCHE A MILANO!

SI CHIUDE IN BELLEZZA IL MINICICLO DI OTTOBRE SULLA SICUREZZA: PIENONE ANCHE A MILANO!

 

Si è chiuso il 17 ottobre a Milano, con un altro straordinario successo, il “miniciclo” di eventi formativi di ottobre  che DirigentiScuola, in convenzione con Sicurezza per la Scuola, ha organizzato in tutta Italia sul tema “La Sicurezza nelle II.SS. Responsabilità e adempimenti del Dirigente Scolastico”, validi per il completamento del corso “Datore di lavoro”.

 

Sala gremita, taglio pratico e vivace

Nel centralissimo Starhotel Ritz, a due passi da Porta Venezia e Corso Buenos Aires, Giuseppe Esposito, già responsabile dell’Ufficio per il Coordinamento della sicurezza delle Istituzioni Scolastiche dell’USR Campania, e Fabio De Marco, CEO di Sicurezza per la Scuola, hanno analizzato davanti a una sala gremita e interessata le principali criticità legate al sentito tema della sicurezza a scuola, con un taglio pratico e vivace: fonti normative e figure chiave, ruolo e responsabilità del DS; obblighi, tempistiche, modelli organizzativi per la formazione. E ancora: pianificare e gestire efficacemente la formazione; errori frequenti da evitare; relazioni con gli enti locali; piano d’emergenza; somministrazione farmaci e sorveglianza sanitaria; gestione dei problemi più frequenti, anche alla luce delle novità legislative in materia: a questo proposito sono state affrontate le novità previste dal nuovo Accordo Stato Regioni.

 

Le ultime novità sindacali

A fare gli onori di casa sono state Gabriella Conte, Presidente Lombardia di DIRIGENTISCUOLA, e Angela Diodati, Vicepresidente regionale e membro della Segreteria nazionale, che hanno sottolineato fra l’altro la ricchezza e la frequenza dell’offerta formativa dell’Associazione. Accanto a loro il Vicepresidente Nazionale Roberto Mugnai, che ha portato i saluti del Presidente Attilio Fratta sottolineando le novità più rilevanti nella vita associativa: dallo stato di agitazione, deliberato all’unanimità all’ultimo Consiglio Nazionale, ai nuovi servizi offerti ai soci come estensione della copertura assicurativa, Fondo di solidarietà, Costituzione di parte civile, nuova Agenda 365 in cui trovare tutti i documenti e i modelli utili per l’attività quotidiana dei dirigenti scolastici.

 

Il valore del “fare sindacato”

Particolarmente interessante la riflessione di Mugnai sul valore del “fare sindacato” e sulla capacità di DIRIGENTISCUOLA di intercettare le esigenze e le urgenze della dirigenza scolastica: “Un ruolo che concepiamo nel suo significato letterale, quello di “sindacare” l’operato e le mancanze dell’Amministrazione senza esitare a porci in contraddittorio e intraprendere azioni concrete a tutela dei dirigenti, intesi come categoria e come singoli: un approccio che fa della nostra Associazione un caso più unico che raro”.

 

Pacchetto Platinum, sconti per i soci e bonus

Novità anche in tema formazione sicurezza: DIRIGENTISCUOLA propone ai soci, al costo di 810 euro/anno anziché 1490, il “Pacchetto Platinum – Rischio Medio” che include: formazione generale, formazione specifica rischio medio, aggiornamento lavoratori e dirigenti, ASPP mod. A e aggiornamento ASPP. Se ciò non bastasse ci sono anche i bonus: formazione preposti fino a 10 utenti e aggiornamento preposti illimitato. Valido fino al 24 ottobre.

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143