Cerca

RINVIATO AL 21 P.V. L’INCONTRO ALL’ARAN DEL CCNQ INERENTE LA DEFINZIONE DELLE AREE E COMPARTI PERIODO 2025-2027

RINVIATO AL 21 P.V. L’INCONTRO ALL’ARAN DEL CCNQ INERENTE LA DEFINZIONE DELLE AREE E COMPARTI PERIODO 2025-2027

 

Il previsto incontro, inerente l’oggetto, previsto per il 15 p.v. è stato rinviato al 21 su richiesta della CODIRP.

Sarà l’occasione, come già scritto nel comunicato del 2 maggio u.s.,  per proporre il passaggio della dirigenza scolastica nell’AREA delle funzioni centrali, essendo, i dirigenti scolastici, dirigenti del MIM e, quindi, della Pubblica Amministrazione.

Non è una novità o un riconoscimento recente! Lo sono sin dall’ attribuzione della qualifica dirigenziale. Ciononostante sono stati, grazie alle OO.SS. che avrebbero dovuto tutelare la categoria, confinati prima nella storica riserva indiana dell’EX Area V e, di recente, nell’AREA istruzione, università e ricerca, invece che nell’ AREA FUNZIONI CENTRALI.

Si è arrivati perfino al paradosso e sempre perché la categoria era in tutt’altre faccende affaccendata. Per oltre un ventennio il Presidente del sindacato cosiddetto più rappresentativo della dirigenza scolastica è stato anche Presidente della CIDA-F.P., ergo i dirigenti scolastici anche per la CIDA fanno parte della F.P., naturale, quindi, che facessero parte della stessa AREA contrattuale. Invece no! All’atto della definizione delle AREE la stessa CIDA-F.P. ha diviso i suoi soci.

Idem per le altre sigle del comparto: nelle funzioni centrali “gli altri” dirigenti, nella riserva indiana i “figli di un Dio minore” e sempre nell’indifferenza degli stessi loro soci che, evidentemente, non si è si sono resi conto dei danni anche a loro stessi oltre che all’intera categoria!

In vista della definizione delle nuove AREE …bisogna dare a Cesare quello che è di Cesare. Dipenderà soprattutto dalla categoria.

Una delle tante anomalie: per legge i dirigenti scolastici sono, come dimostrato nelle “riflessioni” sotto riportate e allegate, dirigenti della pubblica amministrazione appartenenti al MIM, come tutti gli altri dirigenti, ma ciononostante sono stati confinati nella riserva indiana. E di questo la categoria sa chi deve ringraziare.

 

In vista del Contratto collettivo nazionale quadro 2025-2027: Punti di ancoraggio per la collocazione dei dirigenti scolastici nell’Area delle funzioni centrali- DOCUMENTO DIRIGENTISCUOLA
Francesco G. Nuzzaci

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143