

Rientro a scuola in Puglia: un’opportuna correzione di rotta
Rispetto alle critiche mosse a suo tempo è giusto riconoscere che ora hanno ricevuto ascolto in larga parte le ragioni che abbiamo espresso nel tavolo

Gutta cavat lapidem! Salutiamo con la dovuta prudenza e cautela il lieto evento.
Dopo estenuanti trattative notturne, durante le quali sono volati gli stracci all’interno della stessa maggioranza di Governo, la montagna ha partorito il topolino. Quanto basta

Resoconto tavolo di coordinamento prefettizio del Piemonte
Si è concluso l’incontro di coordinamento del tavolo prefettizio convocato dal prefetto dr. Palomba con la partecipazione del D.G. dr. F. Manca e dell’ing. Paonessa

Procedimento D’Ambrosio: caso politico o strumentalizzazione a fini politici?
L’ assunta connotazione politica del procedimento D’Ambrosio, in un crescendo unanime d’indignazione della carta stampata e sui social, seguita dal preannuncio di interrogazioni parlamentari a

Ancora sul FUN – DIRIGENTISCUOLA denuncia la gravità della situazione
Dare a Cesare quello che è di Cesare è il minimo che dovrebbe fare un’ Amministrazione degna di tale nome. Un’ Amministrazione che non corrisponde

Stavolta basta al rimpallo di responsabilità tra governo centrale e regionale sulla riapertura delle scuole il 7 gennaio.
In esito all’odierno incontro in videoconferenza con il presidente Emiliano e i suoi assessori Leo e Lopalco, ed alla presenza del direttore generale dell’USR Puglia

Italia Oggi – Facciamo chiarezza sul FUN e sulla retribuzione dei dirigenti
L’informazione non deve ingenerare false credenze! Facciamo chiarezza sul FUN e sulla retribuzione dei dirigenti scolastici Leggiamo, con disappunto e stupore, l’articolo pubblicato da Italia

APERTURA SCUOLE A GENNAIO? DIRIGENTISCUOLA PRENDE POSIZIONE
Facendo seguito a quanto pubblicato il 3 dicembre u.s., DIRIGENTISCUOLA prende nuovamente posizione sulla questione relativa alla riapertura delle scuole. In un documento politico elaborato

PROCEDIMENTI DISCIPLINARI: LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE.
L’avvio di un procedimento disciplinare, reso noto da Repubblica, nei confronti del collega Alfonso D’Ambrosio è l’ennesima conferma che la legge sarà pure uguale per

Accuse infondate – Dirigentiscuola replica a Il fatto quotidiano
Il fatto quotidiano ha pubblicato un articolo di tale Alex Corlazzori che si definisce “Maestro e giornalista”. Maestro di cosa? Uno che scrive banalità e