Cerca

USR LAZIO: TEMI GEOPOLITICI E INDICAZIONI IRRITUALI AI DIRIGENTI SCOLASTICI

USR LAZIO: TEMI GEOPOLITICI E INDICAZIONI IRRITUALI AI DIRIGENTI SCOLASTICI

Ci viene segnalato dai nostri soci del Lazio che nei giorni scorsi i dirigenti scolastici laziali hanno ricevuto dalla Segreteria del Direttore Regionale USR Lazio A. P. Sabatini una comunicazione riservata “Alla c. a. del Dirigente scolastico” di questo tenore:

“La rilevanza degli eventi geopolitici in corso è una tematica su cui si invitano le SS.LL. a garantire la massima serenità nell’organizzazione di occasioni di confronto e di dibattito nell’ambito delle occasioni didattiche.
Tanto premesso, è necessario sottolineare l’esigenza di assicurare le specificità dei luoghi e dei momenti della vita scolastica, quali le riunioni degli organi collegiali, che devono essere esclusivamente finalizzate alla trattazione delle tematiche relative al buon funzionamento dell’istituzione scolastica e sottratte a qualunque altra finalità”.

Ora, plaudiamo al contenuto, incontestabile sul piano strettamente normativo, motivato dalla circostanza che diversi Collegi dei docenti, esorbitando dal perimetro delle proprie competenze istituzionali delineate dall’art. 7 c. 2 lett. a-r del TU “Scuola” di cui al dlgs 297/94, stanno presentando mozioni finalizzate a deliberare su questioni extrascolastiche di natura geopolitica da riservare, semmai, al dibattito e confronto associativo o sindacale.

Ciò che non comprendiamo è la necessità, da parte del Direttore USR, di parlare “sottovoce”, attribuendo carattere di riservatezza ad un’indicazione operativa che, proprio in quanto ineccepibile in punto di diritto, avrebbe ben potuto e dovuto assumere connotati ufficiali.

Una modalità che, oltre ad essere del tutto irrituale e formalmente ingiustificata (non c’è nulla da tenere riservato, in quanto nella comunicazione non vi sono particolari dati o riferimenti a specifiche circostanze o persone), pone in serie difficoltà i dirigenti scolastici che si dovessero trovare ad affrontare un caso di “mozione” da parte del Collegio, e che in tal caso non potrebbero nemmeno fare riferimento ad una posizione ufficialmente indicata dagli Uffici di riferimento.

A parere di DIRIGENTISCUOLA ben avrebbe dovuto l’USR Lazio assumersi la responsabilità di esprimere la propria linea attraverso un’indicazione chiara e pubblica, evitando di porre molti colleghi, come ormai da tempo è purtroppo prassi consolidata, nella situazione di dover agire in maniera apparentemente autonoma – ma in realtà ben “imboccata” – in un contesto di crescenti difficoltà e tensioni sociali.

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143