Cerca

EMILIA ROMAGNA, DIRIGENTISCUOLA “SBLOCCA” GLI STIPENDI DEI DS

EMILIA ROMAGNA, DIRIGENTISCUOLA “SBLOCCA” GLI STIPENDI DEI DS

Dopo la nostra denuncia del 23 ottobre scorso i colleghi neoassunti in Emilia Romagna nel 24/25 stanno vedendo, nel prossimo stipendio di dicembre, l’accredito della retribuzione di parte variabile. Un altro successo DirigentiScuola!

 

Tutto è bene quel che finisce bene! Raccogliamo con grande soddisfazione e – ammettiamolo – una punta di orgoglio il sospiro di sollievo dei dirigenti scolastici assunti in Emilia Romagna nell’anno scolastico 2024/25 che finalmente, nello stipendio di dicembre il cui importo è per molti già visibile su NoiPa, stanno iniziando a constatare l’accredito della retribuzione di parte variabile che, in quasi tutte le province, non era stata ancora corrisposta con notevole disagio soprattutto per i dirigenti “fuori regione”, costretti a sostenere onerose spese di alloggio e trasferta.

 

La questione, come i più ricorderanno, era stata sollevata da DirigentiScuola alcune settimane fa, dopo le segnalazioni allarmate di diversi DS. Senza perdere tempo l’Associazione, in una lettera al Direttore USR Emilia-Romagna dello scorso 23 ottobre, aveva denunciato l’inaccettabile situazione, conseguenza del mancato invio, da parte dell’Ufficio Scolastico, dei nominativi dei dirigenti con le scuole di titolarità e le rispettive fasce di complessità. Fortunatamente la criticità si è risolta rapidamente grazie all’intervento dell’Associazione e, in prima persona, del Presidente Nazionale Attilio Fratta.

 

Una situazione assurda, un mix di negligenza e imperizia che ha dell’incredibile, e non aggiungo altro – è il suo commento -. Ora i colleghi in servizio in Emilia Romagna possono godersi con più tranquillità le imminenti festività natalizie. Un plauso anche al Direttore Generale Di Palma che si è subito attivato per risolvere il problema”.

 

Conclude Fratta: “Lascia l’amaro in bocca, tuttavia, il fatto che, come troppo spesso accade, si sia dovuto ricorrere a decisi solleciti per sbloccare una incresciosa impasse che non si sarebbe dovuta creare già in partenza. Il lieto fine non deve far dimenticare che ogni giorno, in tutta Italia, la categoria è messa a dura prova non solo dalla crescente complessità del nostro lavoro, ma anche da un’amministrazione spesso disattenta e superficiale. DirigentiScuola è sempre presente, in modo concreto e risolutivo”.

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143