Cerca

DIRIGENTISCUOLA AL CONVEGNO SULL’OBESITÀ INFANTILE: “E’ IL MOMENTO DI METTERE IN PRATICA LE CONOSCENZE”

DIRIGENTISCUOLA AL CONVEGNO SULL’OBESITÀ INFANTILE: “E’ IL MOMENTO DI METTERE IN PRATICA LE CONOSCENZE”

Il Presidente Fratta a Roma per discutere di un problema in allarmante crescita: “La ricerca ci insegna molte cose, ormai sappiamo bene cosa devono fare i vari attori coinvolti: ma siamo sicuri di farlo davvero?”

Il 19 novembre, nella storica cornice della Sala Vanvitelli dell’Avvocatura dello Stato, in via dei Portoghesi a Roma, il Presidente nazionale DirigentiScuola Attilio Fratta è intervenuto al Convegno “La prevenzione dell’obesità tra diritto e scienza medica”, appuntamento organizzato dalla Fondazione Carlo Mendozzi e pensato in particolare per dirigenti scolastici, docenti e genitori delle scuole del I ciclo di istruzione. A rappresentare il mondo della scuola, oltre a Fratta – anche in veste di psicopedagogista, in virtù della formazione accademica e della lunga esperienza sul campo -, il Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Recinto.

 

 

Fratta: è ora di mettere in pratica quanto sappiamo

L’intervento di Fratta ha posto l’accento su una cattiva abitudine dura a morire: quella di non mettere in pratica le tante – forse troppe – conoscenze che la ricerca scientifica ci mette a disposizione: “Il mio maestro Francesco De Bartolomeis giunse alla provocatoria conclusione che in certi campi era ora di smetterla con la ricerca, e aveva ragione: ormai sappiamo troppe cose rispetto a quelle che effettivamente applichiamo. Succede anche nella scuola: fare sport e muoversi fa bene, lo sappiamo tutti: ma in che condizioni sono le nostre palestre? Bisogna mangiare sano ed educare a una corretta alimentazione, ma abbiamo mense adeguate? Anche in famiglia è così: quanti sono i genitori effettivamente attenti alle buone abitudini alimentari dei propri figli? Sappiamo perfettamente cosa dovrebbe fare la scuola, cosa i docenti, cosa le famiglie. Ma siamo sicuri di farlo davvero? Si dice mens sana in corpore sano, ma io preferisco ribaltare il concetto: corpus sanum in mente sana, perché è dall’approccio culturale che parte tutto. La ricerca fa bene il suo dovere, ma adesso è il momento di agire”.

 

SINTESI RELAZIONE PRESIDENTE FRATTA

 

 

 

 

Obesità infantile: a Roma si confrontano esperti sulla prevenzione della malattia

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143