Anche ad Orbetello (Grosseto) alto l’interesse per i temi trattati nell’incontro del 6 novembre, fra stanziamenti inesistenti in Legge di Bilancio e Ccnl in “tragico” ritardo. Tanti nuovi servizi ai soci.
Prosegue con successo il “tour” delle assemblee sindacali DIRIGENTISCUOLA in Toscana. Il 6 novembre è stata la volta di Orbetello (Grosseto), a due passi dalla laguna costiera da molti definita la “Camargue maremmana”. Qui, nell’aula magna dell’Istituto professionale enogastronomico “Del Rosso – Da Verrazzano” si è registrata la partecipazione attenta e interessata di numerosi dirigenti scolastici della zona.
Molto soddisfatto Roberto Mugnai, presidente Toscana e vicepresidente nazionale di DIRIGENTISCUOLA: “I colleghi si sono dimostrati particolarmente sensibili ai problemi della categoria, a cominciare dalla non confortante notizia, di stretta attualità, che nella Legge di Bilancio 2026 non vi sono stanziamenti per la perequazione stipendiale conseguente all’entrata a regime del sistema di valutazione. La categoria si sente “tradita” è non pochi si sono dichiarati disponibili ad azioni di protesta anche in presenza”.
All’ordine del giorno c’era, al primo posto, proprio lo stato di agitazione della categoria, che prosegue con ancora maggiore decisione. Si è parlato anche delle continue e crescenti vessazioni burocratiche cui sono soggetti i DS fra Inps, monitoraggi, Pnrr e richieste di rapporti e relazioni da parte degli Ambiti territoriali e degli Uffici scolastici regionali, della valutazione dei dirigenti, del rinnovo del Ccnl (che partirà con un ritardo preoccupante) e del nuovo e sempre più ricco ventaglio di servizi riservati ai soci DIRIGENTISCUOLA: consulenza e Agenda 365 con nuove funzionalità, oltre al Fondo di solidarietà con l’ampliamento delle garanzie e dei rimborsi per le sanzioni amministrative.
Come ormai d’abitudine, al termine dell’incontro ha avuto luogo un momento conviviale utile per scambiare idee, confrontarsi e, una volta tanto, concedersi quattro chiacchiere informali fra colleghi che condividono soddisfazioni ma anche sfide e problemi quotidiani.



