Cerca

CRONACA DI UN PERCORSO DI FORMAZIONE E L’AUGURIO DI DIRIGENTISCUOLA A TUTTI I DS ITALIANI

CRONACA DI UN PERCORSO DI FORMAZIONE E L’AUGURIO DI DIRIGENTISCUOLA A TUTTI I DS ITALIANI

Si è appena concluso il primo ciclo di giornate formative dedicate ai neo Dirigenti Scolastici, organizzate da DIRIGENTISCUOLA in diverse regioni italiane. Un’esperienza intensa, partecipata e condivisa, che ha visto coinvolti i vincitori del concorso ordinario in vista della presa di servizio del 1° settembre.

Le tappe, da nord a sud ,  Stresa, Verona, Tivoli, Bari, Palermo, hanno condiviso un impianto formativo unitario, basato su contenuti comuni e su un approccio operativo e pragmatico.

Gli argomenti trattati sono stati centrali e trasversali per la governance scolastica, declinati con competenza dai formatori e dai referenti territoriali di DIRIGENTISCUOLA:

  • Adempimenti iniziali: insediamento, gestione del primo Collegio Docenti, Consiglio d’Istituto e organizzazione del lavoro con il DSGA;
  • Relazioni sindacali e contrattazione integrativa: procedure, scadenze e gestione dell’atto unilaterale;
  • Sicurezza sul lavoro: obblighi normativi, ruolo del Dirigente Scolastico, nomina del RSPP e analisi dei documenti strategici;
  • Transizione digitale della PA: impatti sull’organizzazione scolastica e prime riflessioni sul ruolo dell’intelligenza artificiale a supporto della dirigenza.
  • Tanti altri argomenti fondamentali per la gestione delle istituzioni scolastiche .

 

In tutte le sedi è stato sottolineato un principio fondamentale: la leadership scolastica non è solo gestione, ma visione educativa, competenza tecnica e capacità relazionale. In questo senso, il percorso formativo ha voluto fornire strumenti concreti.

Stresa e Verona

Il percorso si è aperto a Stresa, in Piemonte, con una giornata intensa e simbolicamente importante. Il saluto della Direttrice Generale dell’USR Lombardia, dott.ssa Luciana Volta, ha posto l’accento sul sostegno e sulla vicinanza istituzionale ai nuovi dirigenti. Gli interventi formativi hanno messo a fuoco i principali aspetti della leadership scolastica, in un clima di collaborazione  tra colleghi provenienti anche da Lombardia e Toscana. A Verona , la presidente Regionale Maria Paola De Angelis ha coordinati i lavori.

Tivoli

Nella tappa di Tivoli  particolarmente significativa la partecipazione dell’intera struttura DIRIGENTISCUOLA Lazio, guidata dalla presidente Martucci, a testimonianza di una rete forte e coesa a supporto dei dirigenti. È stato annunciato il prossimo appuntamento del 9 ottobre a Roma, dedicato interamente alla sicurezza scolastica.

Bari

Anche Bari ha ospitato un’importante tappa formativa destinata ai 31 vincitori pugliesi del concorso ordinario. Il Direttore Generale Giuseppe Silipo, con la sua presenza, ha valorizzato l’iniziativa, affiancato dai vertici regionali e provinciali del sindacato, come Francesco Nuzzaci e Pasquale Annese.
Gli incontri, molto operativi e corredati da documentazione dettagliata, hanno offerto strumenti pratici per affrontare con sicurezza l’avvio dell’anno. Il clima di professionalità e collaborazione ha favorito una partecipazione attiva e un crescente senso di appartenenza alla comunità professionale.

Palermo

La tappa conclusiva del 29 e  30 agosto  di questo primo ciclo si è svolta a Palermo, dove la presidente regionale Maria Catena Trovato, ha accolto i neo DS siciliani.
A due giorni dalla presa di servizio, la giornata ha offerto contenuti mirati per supportare gli adempimenti immediati.

 

L’AUGURIO DEL PRESIDENTE FRATTA

 

Ai Dirigenti Scolastici va l’augurio del Presidente Attilio Fratta.

Inizia per loro un viaggio fatto di responsabilità, visione e relazioni. Che questo nuovo anno scolastico rappresenti per tutti, sia per i nuovi che per i più esperti, un percorso di equilibrio, coraggio e ispirazione.
DIRIGENTISCUOLA sarà al loro fianco con competenza e passione.  Che ogni giorno sia una nuova occasione per fare la differenza”

 

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143