Cerca

BASTA CON LE REGGENZE. UNA SCUOLA UN DS – VALDITARA SIA COERENTE

BASTA CON LE REGGENZE. UNA SCUOLA UN DS – VALDITARA SIA COERENTE

L’articolo apparso su il Sole 24 ore in data 7 luglio 2025 replica ciò che DIRIGENTISCUOLA denuncia da anni: la scuola italiana è ostaggio di una gestione miope e contraddittoria, che da un lato lascia più di mille istituti senza un dirigente scolastico titolare, dall’altro costringe oltre duemila vincitori di concorso riservato, voluto dalla politica, a restare al palo, solo per calcoli di bilancio.

Una situazione insostenibile, aggravata da reggenze croniche e dirigenti allo stremo, costretti a gestire due o tre scuole lontane anche centinaia di chilometri, senza alcun supporto e sottoposti a livelli di stress evidenti, allarmanti e senza soluzioni all’orizzonte.

Eppure, lo Stato, invece di eliminarli,  preferisce mettere le toppe ai buchi: aumenta le reggenze ma non assume.

In questo scenario, non nuovo, DIRIGENTISCUOLA non è rimasta a guardare neanche quest’anno.

Dopo averne parlato il 2 aprile con il Ministro e il Capo di Gabinetto, ricevendo il consenso degli stessi, il 24 aprile 2025 – dichiara il Presidente Fratta – abbiamo presentato un emendamento al DL 45/2025: una misura concreta, fattibile e immediatamente attuabile, per affidare incarichi annuali ai vincitori di concorso non ancora nominati, su base volontaria. Una risposta reale all’emergenza dirigenziale, che avrebbe: garantito la presenza di un dirigente scolastico in ogni scuola, ridotto il peso insostenibile delle reggenze, assicurato ai vincitori legittime prospettive, invece di anni di attesa, favorito la copertura dei posti vacanti nelle aree più critiche, a partire dal Nord Italia. Una proposta semplice, razionale e sostenibile già adottata in passato la cui legge è ancora in vigore fino ad esaurimento della graduatoria di quella che fu definita dei presidi incaricati. Insomma, per DIRIGENTISCUOLA nulla di nuovo e lo abbiamo sottolineato di nuovo, nel silenzio generale, in un comunicato inviato a media e agenzie meno di una settimana fa (precisamente il 4 luglio ). La novità, e l’apprendiamo con piacere, è il risveglio tardivo di altri che, finalmente, almeno a parole, avrebbero subordinato il bene della scuola agli interessi di qualcuno: NON È MAI TROPPO TARDI! Peccato che, in occasione dell’iter parlamentare della medesima legge, mentre DIRIGENTISCUOLA parlava di incarichi annuali per i docenti in graduatoria, l’ANP in 15 minuti di video audizione a distanza abbia preferito perorare cause diverse, dai docenti idonei al concorso PNRR  al FMOF, dimenticando completamente la categoria che dice di tutelare. Perché quando si parla di dirigenza scolastica, c’è chi lavora sul serio e chi si sveglia solo quando fa comodo

Certamente, la scuola non ha bisogno di buoni propositi dell’ultimo minuto. Ha bisogno, e subito,  di un dirigente in ogni istituzione scolastica. Chi oggi si unisce all’appello è il benvenuto. E allora…pensiero e azione!

DIRIGENTISCUOLA  propone alle altre OO. SS. rappresentative dell’Area Istruzione e Ricerca, un urgente incontro, per deliberare azioni di lotta e di pressione per assicurare un dirigente a ogni scuola.

Invitoconclude Fratta – il Ministro Valditara a stare dalla parte della scuola. Se ci crede veramente convinca il collega Giorgetti, che i soldi spesi per la scuola sono un investimento. La formazione è un grande capitale, seppure invisibile“.

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143