Cerca

ASSUNZIONI DIRIGENTI SCOLASTICI 2025-26. IL RIPARTO PER REGIONE

ASSUNZIONI DIRIGENTI SCOLASTICI 2025-26. IL RIPARTO PER REGIONE

Si è da poco concluso presso il MIM l’incontro dedicato all’informazione sul contingente assunzionale dei Dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2025/2026.

Durante la riunione sono stati illustrati i posti autorizzati dal MEF per il 2025-26, che ammontano complessivamente a 347, inclusi i 21 trattenimenti in servizio operati dagli UU.SS.RR.

La legge prevede che i posti assegnati al concorso riservato vengano  restituiti al concorso ordinario. Per l’anno scolastico 2025/2026 saranno restituiti 122 posti, mentre i restanti 192 verranno restituiti negli anni successivi. Di conseguenza, nel 2025/2026 saranno effettuate 326 assunzioni tramite concorso ordinario, comprese 8 riservate al Concorso Regione Campania 2011.

In Sicilia e in Puglia, le graduatorie del concorso ordinario si esauriranno con le assunzioni previste per il 2025/2026. Al momento, non ci sono indicazioni su cosa accadrà negli anni scolastici successivi.

Nelle tabelle allegate sono riportati i dati ufficiali del MIM, con il dettaglio dei posti suddivisi per ripartizione regionale.

DATI MIM

POSTI / RIPARTO REGIONALE

 

Ulteriori approfondimenti numerici, criteri e tempi di scelta sedi,  saranno illustrati nel corso del Webinar di oggi previsto per le ore 16:30

 

 Durante l’incontro sono state fornite informazioni sulla valutazione dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2025-26, con una presentazione degli obiettivi di rilevanza regionale, differenti da regione a regione.

Per i dirigenti scolastici neoassunti, considerata la complessità dell’argomento, il procedimento di valutazione sarà illustrato in modo ampio e dettagliato nel corso degli incontri di formazione. Le iscrizioni a tali incontri sono ancora aperte.

 

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143