Cerca

SICUREZZA A SCUOLA, NO PANIC: CONOSCERE PER EVITARE ERRORI. Sala gremita allo Stringher di Udine.

SICUREZZA A SCUOLA, NO PANIC: CONOSCERE PER EVITARE ERRORI. Sala gremita allo Stringher di Udine.

Il  corso sulla Sicurezza nelle Istituzioni scolastiche, in partnership con Sicurezza per la Scuola, sta mietendo successi in tutta Italia. La presidente DirigentiScuola FVG Bigotti: “Apprezzato momento di incontro e condivisione”. 

 

Il tema interessa, e quando è trattato con approccio pratico e dinamico coinvolge ancor di più: l’ennesima dimostrazione si è avuta nella mattinata del 21 novembre a Udine, dove si è tenuta la tappa targata “FVG” del corso “La sicurezza nelle II.SS., responsabilità e adempimenti del Dirigente Scolastico”, realizzato in convenzione con Sicurezza per la Scuola e valido per il completamento della formazione “Datore di lavoro” secondo il nuovo Accordo Stato-Regioni.

 

 

A rappresentare DirigentiScuola la Presidente regionale Friuli-Venezia-Giulia Donatella Bigotti. Accanto a lei anche la Presidente del Veneto Maria Paola De Angelis. Obiettivo dell’appuntamento, supportare i dirigenti scolastici in una gestione dell’Istituto scevra da errori, ottimizzando tempo e risorse e fornendo un quadro particolareggiato delle normative, delle tempistiche da rispettare e di tutti i rischi che si possono correre incappando in ritardi e mancanze. Messaggio ben compreso dagli oltre 50 dirigenti scolastici in sala, che hanno seguito con grande interesse, fino all’ultimo minuto, i contributi degli esperti Giuseppe Esposito, già responsabile dell’Ufficio per il Coordinamento della sicurezza delle Istituzioni Scolastiche dell’USR Campania, e Fabio De Marco, CEO di Sicurezza per la Scuola ed apprezzato autore e formatore.

Tra fonti normative, figure chiave, ruolo e responsabilità del DS, obblighi, tempistiche, modelli organizzativi per la formazione, pianificazione della formazione e gestione delle casistiche più frequenti è stata fatta un’ampia carrellata a 360° sul tema della sicurezza a scuola e sul ruolo del ds come datore di lavoro e figura di garanzia.

Straordinaria l’accoglienza dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore  “Bonaldo Stringher”, diretto dal socio Ciro Ciotola, che ha offerto a tutti i presenti due momenti di ristoro e coffee break “rinforzato” a cura degli studenti dell’indirizzo alberghiero.

Oltre all’aspetto tecnico, come sempre impeccabile – commenta la presidente Bigotti – è stata una preziosa occasione di incontro: i colleghi hanno affrontato questa parte di formazione non come una semplice formalità, ma come una reale opportunità di crescita professionale, scambio e condivisione”. 

 

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143