Cerca

NUMERI STRAORDINARI PER I WEBINAR FORMATIVI DIRIGENTISCUOLA… MA NON È CHE L’INIZIO!

NUMERI STRAORDINARI PER I WEBINAR FORMATIVI DIRIGENTISCUOLA… MA NON È CHE L’INIZIO!

Punte di oltre 500 partecipanti e grande interesse per il calendario degli eventi formativi a distanza proposto dall’Associazione. Il presidente Fratta: “Grazie a tutti! I numeri e l’interesse ci danno ragione, ma non è che un punto di partenza”.

 

Temi importanti, relatori di qualità, approccio pratico, dinamico e concreto: sono i tre principali ingredienti della straordinaria partecipazione ai webinar formativi targati DIRIGENTISCUOLA, che nei mesi di settembre , ottobre e novembre hanno toccato punte di oltre 500 dirigenti scolastici tra soci e non soci.

 

I numeri fanno davvero onore alle proposte formative di DIRIGENTISCUOLA. Per questo desideriamo ringraziare tutti coloro che, pur nella selva di impegni quotidiani che come sappiamo caratterizzano la vita del ds, hanno mostrato vivo interesse verso gli appuntamenti in calendario, che hanno toccato i temi di più stringente attualità nella quotidianità delle scuole, nella gestione unitaria delle Istituzioni scolastiche autonome, in una governance libera da errori e superficialità e nella progettazione di un’offerta formativa consapevole e completa: dall’avvio della contrattazione e delle relazioni sindacali del 22 settembre (relatrice la ds Maria Catena Trovato, che ha registrato oltre 510 partecipanti, tutti dirigenti scolastici) all’incontro di fine ottobre con il DT in quiescenza USR Lombardia Renato Rovetta sulle modifiche allo Statuto delle studentesse e degli studenti apportate dal Dpr 134/25 (460 intervenuti), passando per i circa 300 partecipanti all’appuntamento sul divieto di utilizzo dei cellulari a scuola (con Pasquale Annese e l’avvocato Nicola Parisi), e all’intervento “a più voci” sul Dl 127 e le ultime novità del cd. “decreto Valditara” (con Annese, Bigotti, Diodati, Trovato), numeri eguagliati per il recente approfondimento, di nuovo con l’avvocato Parisi, sull’utilizzo di immagini e video realizzati in ambito scolastico, anche in tema di copyright, nell’epoca di internet e dei social network. Tra le altre date seguite con successo ricordiamo quelle sulle Linee Guida IA con l’esperto Dpo Francesco Dei Rossi, sullo stato dell’arte dei compensi arretrati (ds Donatella Bigotti), sulla polizza assicurativa (con i ds Roberto Mugnai e Carmen Apicella), e gli appuntamenti sulla sicurezza in partnership con Sicurezza per la Scuola, che hanno registrato un clamoroso successo in tutta Italia anche in presenza.

Desidero ringraziare tutti i partecipanti – commenta il presidente Attilio Fratta: “I numeri e l’interesse ci danno ragione, ma non è che un punto di partenza: proseguiamo con la ricchezza di temi e il taglio concreto e dinamico che caratterizza i nostri appuntamenti, tenuti da relatori d’eccezione”.

Non è che l’inizio, infatti: il calendario di appuntamenti formativi prosegue con tante altre iniziative di alto profilo e di grande interesse rivolte all’intera categoria, soci e non soci DIRIGENTISCUOLA.

 

A prestissimo, dunque, per tante nuove iniziative!

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143