Cerca

PROSEGUONO LE ASSEMBLEE REGIONALI: DIRIGENTISCUOLA OGGI IN BASILICATA

PROSEGUONO LE ASSEMBLEE REGIONALI: DIRIGENTISCUOLA OGGI IN BASILICATA

Al Liceo “Pasolini” di Potenza l’atteso momento di confronto sui temi “caldi” della categoria, a cominciare dallo stato di agitazione. Importanti approfondimenti del Vicepresidente nazionale Annese sui viaggi di istruzione. Partecipazione attiva e grande spirito di unità.

 

Si è svolta oggi, presso il Liceo “Pasolini” di Potenza, l’assemblea sindacale regionale DIRIGENTISCUOLA della Basilicata, un importante momento di confronto e partecipazione dedicato alla categoria. A fare gli onori di casa è stata la Dirigente scolastica Tiziana Brindisi, che ha accolto i numerosi partecipanti, soci e non soci presenti, in un clima di dialogo e collaborazione.

 

I lavori dell’assemblea hanno affrontato i principali temi posti all’ordine del giorno, con un ampio e approfondito dibattito sulle ultime novità dell’ARAN in materia di visite guidate e viaggi d’istruzione, argomento di grande attualità per le istituzioni scolastiche.

 

Il relatore Pasquale Annese, Vicepresidente nazionale DIRIGENTISCUOLA, formatore ed esperto in materia negoziale, ha fornito puntuali chiarimenti e risposte ai numerosi quesiti dei presenti, affiancato dal Presidente regionale Natale Straface, che ha introdotto la giornata sottolineando l’importanza della partecipazione e del sostegno reciproco nella professione dirigenziale. Non sono mancati momenti conviviali e di confronto personale, a testimonianza di una comunità professionale coesa, capace di affrontare insieme criticità e prospettive future.

 

Nel corso dell’assemblea sono state illustrate le ultime battaglie sindacali di DIRIGENTISCUOLA con l’obiettivo di richiamare l’attenzione delle istituzioni sulle principali questioni aperte. Tra queste: Molestie burocratiche, Compensi non riscossi: arretrati CIN 2020/21 – 2022/23 e spettanze 2023/24 – 2024/25; Valutazione dirigenziale a.s. 2025/26 e revisione delle fasce di complessità; Legge di bilancio e rinnovo del CCNL 2022–2024, con particolare attenzione al reperimento delle risorse e alla perequazione retributiva; Servizi ai soci, con aggiornamento sulle novità di Agenda365 e sui percorsi di consulenza dedicata.

L’assemblea si è conclusa con un rinnovato spirito di impegno e unità, nella consapevolezza che solo attraverso la partecipazione attiva e la condivisione di obiettivi comuni si potrà dare forza e dignità al ruolo della dirigenza scolastica.

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143