Appuntamento a Salerno il 4 dicembre, nel prestigioso Istituto Superiore “S. Caterina da Siena – Amendola”. Presente la struttura regionale campana DIRIGENTISCUOLA al gran completo.
Tappa a Salerno per il corso sulla sicurezza che, parafrasando il claim di una nota rivista di enigmistica, “vanta innumerevoli tentativi di imitazione”! Parliamo naturalmente de “La sicurezza nelle Istituzioni Scolastiche. Responsabilità e adempimenti del Dirigente Scolastico”, realizzato da DIRIGENTISCUOLA in convenzione con Sicurezza per la Scuola. Il “save the date” è per il 4 dicembre, dalle 9 alle 13.30, all’Istituto S. Caterina da Siena – Amendola (via L. Lazzarelli, 12). Per la struttura campana saranno presenti la Presidente regionale Assunta Barbieri e la Vicepresidente Mena Adinolfi, che introdurranno la giornata facendo il punto sulle tematiche più attuali dell’attività associativa.
Le formula è quella ormai rodata con crescente successo in ogni parte d’Italia: si tratta del primo di quattro incontri dedicati al percorso formativo, obbligatorio per i datori di lavoro, realizzato in ottemperanza all’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025. Obiettivo: rafforzare conoscenza e consapevolezza su un tema centrale per la tutela del personale e degli alunni, allo scopo di supportare i DS verso una corretta gestione della “formazione sicurezza”.
Gli esperti Giuseppe Esposito, già responsabile dell’Ufficio per il Coordinamento della sicurezza delle Istituzioni Scolastiche dell’USR Campania, e Fabio De Marco, CEO di “Sicurezza per la scuola” e fondatore di Docendo Academy, esperto di formazione e-learning, approcceranno in modo pratico e dinamico un ventaglio di temi molto attuali e centrali in chiave sicurezza: fonti normative e figure chiave, il ruolo e le responsabilità del DS; obblighi, tempistiche, modelli organizzativi per la formazione; pianificare e gestire efficacemente la formazione; gli errori frequenti da evitare; le relazioni con gli enti locali; il piano d’emergenza; la somministrazione farmaci e la sorveglianza sanitaria; la gestione dei problemi più frequenti.
Gli studenti dell’Istituto, che comprende anche un apprezzato indirizzo enogastronomico-alberghiero, avranno il piacere di offrire ai presenti un buffet di benvenuto e un invitante coffee break.
L’appuntamento sarà l’unico in presenza del corso. Partecipando si avrà accesso gratuito ai tre successivi moduli online in FAD sincrona calendarizzati nei prossimi mesi (ordinariamente il valore del corso è di 249 euro).
Contatti per iscrizioni e info: info@sicurezzaperlascuola.it
telefono +39 081.18182467




