Cerca

DOPO I SUCCESSI DI BARI, ROMA E MILANO, IL CORSO SULLA SICUREZZA FA TAPPA A UDINE

DOPO I SUCCESSI DI BARI, ROMA E MILANO, IL CORSO SULLA SICUREZZA FA TAPPA A UDINE

 

Nemmeno il tempo di chiudere con straordinario successo il “miniciclo” del 30 settembre a Bari, 9 ottobre a Roma e 17 ottobre a Milano e già si riparte il 21 novembre, in Friuli Venezia Giulia, per un altro appuntamento con “La sicurezza nelle II.SS. Responsabilità e adempimenti del Dirigente Scolastico”, realizzato in convenzione con Sicurezza per la Scuola, in calendario dalle 9 alle 13.30 all’ISIS Bonaldo Stringher di Udine (viale Monsignor Nogara).

 

L’obiettivo dell’evento formativo, valido per il completamento del corso “Datore di lavoro”, è supportare i dirigenti scolastici verso una gestione dell’Istituto libera da errori, ottimizzando tempo e risorse e fornendo un quadro particolareggiato delle normative, delle tempistiche da rispettare e di tutti i rischi che si possono correre incappando in ritardi e mancanze.

 

A rappresentare DIRIGENTISCUOLA ci sarà la DS Donatella Bigotti, presidente regionale Friuli-Venezia Giulia, che presenterà le principali novità associative e introdurrà i temi affidati agli esperti Giuseppe Esposito, già responsabile dell’Ufficio per il Coordinamento della sicurezza delle Istituzioni Scolastiche dell’USR Campania, e Fabio De Marco, CEO di Sicurezza per la Scuola.

 

Tra le tematiche principali, che saranno affrontate con taglio pratico, concreto e vivace: fonti normative e figure chiave, il ruolo e le responsabilità del DS; obblighi, tempistiche, modelli organizzativi per la formazione; pianificare e gestire efficacemente la formazione; gli errori frequenti da evitare; le relazioni con gli enti locali; il piano d’emergenza; la somministrazione farmaci e la sorveglianza sanitaria; la gestione dei problemi più frequenti. Non mancherà il punto sulle recenti evoluzioni della normativa in materia, a partire dalle novità previste dal nuovo Accordo Stato Regioni.

 

I presupposti ci sono tutti per replicare il “pienone” delle precedenti date di Bari, Roma e Milano. Vale dunque la pena di affrettarsi e prenotare un posto!

 

PER ISCRIZIONE ALLA GIORNATA DI FORMAZIONE  – CLICCA QUI 

 

 

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143