Cerca

CON DIRIGENTISCUOLA LA SICUREZZA FA CENTRO ANCHE A ROMA

CON DIRIGENTISCUOLA LA SICUREZZA FA CENTRO ANCHE A ROMA

Spettacolare location per l’appuntamento romano del corso di formazione “La sicurezza nelle II.SS. Responsabilità e adempimenti del Dirigente scolastico”, tenutosi nella mattinata del 9 ottobre in convenzione con Sicurezza per la Scuola, che ha riempito l’auditorium del centralissimo Liceo Classico “Ennio Quirino Visconti”, il più antico della Capitale, a due passi da Pantheon, Via del Corso e Fontana di Trevi.

 

Gli esperti hanno tenuto alto l’interesse

Cambiano i luoghi ma il successo resta identico: nonostante il momento turbolento per molte scuole italiane – specie nelle grandi città – fra manifestazioni, occupazioni e agitazioni studentesche, anche a Roma si sono registrati numerosissimi partecipanti, tanti dei quali non soci DIRIGENTISCUOLA, a riprova del grande interesse suscitato dagli argomenti trattati dagli esperti Giuseppe Esposito, già responsabile dell’Ufficio per il Coordinamento della sicurezza delle Istituzioni Scolastiche dell’USR Campania, e Fabio De Marco, CEO di Sicurezza per la scuola.

 

Tematiche molto attuali

Durante l’evento, valido per il completamento del corso “Datore di lavoro” previsto dal nuovo Accordo Stato-Regioni, sono state trattate numerose materie di grande attualità: fonti normative e figure chiave, il ruolo e le responsabilità del DS; obblighi, tempistiche, modelli organizzativi per la formazione; pianificare e gestire efficacemente la formazione; gli errori frequenti da evitare; le relazioni con gli enti locali; il piano d’emergenza; la somministrazione farmaci e la sorveglianza sanitaria; la gestione dei problemi più frequenti. Molto dettagliato il punto sulle recenti evoluzioni della normativa in materia.

 

Un’Associazione sempre vicina ai dirigenti scolastici

A introdurre i lavori è stato il Presidente Nazionale DIRIGENTISCUOLA Attilio Fratta, che accanto alla Presidente Lazio Gioconda Martucci ha sottolineato tutte le novità più rilevanti nella vita associativa e i nuovi servizi ai soci: estensione della copertura assicurativa, Fondo di solidarietà, Costituzione di parte civile, nuova Agenda 365 aggiornata e, naturalmente, il ricchissimo calendario formativo. E’ stata ribadita la costante vicinanza dell’Associazione ai dirigenti scolastici, ogni giorno impegnati in prima linea per garantire la continuità e la qualità del servizio di istruzione al prezzo di responsabilità spesso enormi.

Il “Pacchetto Platinum” per i soci. Ora appuntamento a Milano!

Importanti novità anche in tema formazione: DIRIGENTISCUOLA propone ai soci, al costo di 810 euro/anno anziché 1490, il “Pacchetto Platinum – Rischio Medio” che include: formazione generale, formazione specifica rischio medio, aggiornamento lavoratori e dirigenti, ASPP mod. A e aggiornamento ASPP. E ci sono interessanti bonus, come la formazione preposti fino a 10 utenti e l’aggiornamento preposti illimitato. Fast Buy valido fino al 17 ottobre.

Proprio il 17 ottobre, sempre dalle 9 alle 13.30, il “tour” sulla sicurezza a scuola sbarcherà allo Starhotel Ritz di Milano, dove già si attende una sala gremita.

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143