Cerca

DIRIGENTISCUOLA INTERVIENE SUL CASO IIS ROSSELLI: “GRAVI LE SCELTE DELLA NUOVA DIRIGENTE, SERVE UNA VERIFICA ISPETTIVA

DIRIGENTISCUOLA INTERVIENE SUL CASO IIS ROSSELLI: “GRAVI LE SCELTE DELLA NUOVA DIRIGENTE, SERVE UNA VERIFICA ISPETTIVA

COMUNICATO STAMPA

 

Caso IIS Rosselli di Aprilia, DIRIGENTISCUOLA interviene con fermezza. Il Presidente Nazionale Fratta: “Gravi e inopportune le azioni e dichiarazioni della nuova dirigente, che delegittimano e danneggiano l’immagine di una collega seria e competente”.

 

In merito alle recenti dichiarazioni pubbliche rilasciate dalla Gilda degli Insegnanti e alla condotta della nuova dirigente scolastica dell’IIS Rosselli di Aprilia, DIRIGENTISCUOLA  ritiene doveroso intervenire con fermezza.

Suscita profonda preoccupazione la scelta della nuova dirigente scolastica, insediatasi da poche settimane all’IIS Rosselli di Aprilia,  di archiviare  procedimenti  disciplinari già avviati dalla dirigente precedente. “Tale decisione, assunta in tempi sorprendentemente rapidi, evidenzia una preoccupante compiacenza nei confronti del sindacato Gilda degli Insegnanti. Riteniamo grave e inopportuno che la nuova dirigente si sia spinta a rilasciare pubbliche dichiarazioni che, in modo diretto o indiretto, delegittimano l’operato della collega che l’ha preceduta, contribuendo a consolidare e perpetuare anni di vessazioni subite  da parte dell’amministrazione  e alimentate  da ripetute pressioni sindacali. La gestione precedente, come già evidenziato in nostre precedenti prese di posizione, ha operato in piena legittimità, nel rispetto dei doveri d’ufficio, anche in tema disciplinare, dove, lo ricordiamo,  l’azione non è facoltativa ma obbligatoria secondo il D.Lgs. 150/09” dichiara il Presidente Nazionale DIRIGENTISCUOLA Attilio Fratta.

 

DIRIGENTISCUOLA  chiederà formalmente, questa volta, una visita ispettiva ministeriale, al fine di verificare la piena legittimità delle decisioni assunte dalla nuova dirigenza, inclusa l’archiviazione  di provvedimenti disciplinari e la gestione dei contratti integrativi, che appaiono motivate più da un intento di accondiscendenza verso un’organizzazione sindacale che da riscontri oggettivi di legittimità. Non tollereremo che l’autonomia dirigenziale venga compressa o svilita per meri calcoli di consenso interno.

Esprimiamo piena solidarietà alla collega già fatta oggetto di vessazioni pluriennali da parte dell’USR Lazio, contro cui ci riserviamo di valutare, insieme alla collega stessa, la possibilità di costituirci in giudizio per difendere la sua onorabilità e la correttezza del suo operato.

Invitiamo  la nuova dirigente scolastica dell’IIS di Aprilia a un maggiore senso di responsabilità istituzionale e a un rigoroso rispetto della deontologia professionale, evitando dichiarazioni pubbliche che, lungi dal contribuire a un clima di pacificazione, danneggiano un’intera categoria ed evidenziano un comportamento che risulta non solo discutibile sul piano istituzionale, ma anche eticamente censurabile, in quanto orientato a distinguersi attraverso la delegittimazione del passato, piuttosto che riconoscere con equilibrio il lavoro e le difficili scelte operate da chi l’ha preceduta.

Rileviamo, ancora una volta,  con rammarico che situazioni di questo tipo continuano a verificarsi in un sistema scolastico in cui, troppo spesso,  alcuni Direttori Generali degli UU.SS.RR.  invece di sostenere i dirigenti scolastici nel loro delicato ruolo, finiscono  per vessarli attraverso ispezioni pretestuose, spesso sollecitate da sigle sindacali più interessate a logiche di potere che alla tutela reale della legalità e del buon funzionamento delle istituzioni scolastiche. Dinamiche che conosciamo bene e che più volte abbiamo denunciato e continueremo a denunciare.

BASTA DELEGITTIMAZIONI DELLA CATEGORIA. DIRIGENTISCUOLA CHIEDE TUTELA CONCRETA PREANNUNCIANDO AUTUNNO CALDO

DIRIGENTI SCOLASTICI NEL MIRINO MENTRE LE ISTITUZIONI RESTANO IN SILENZIO

QUANDO LA TUTELA SINDACALE È UTILIZZATA IN MODO DISTORTO

 

LIBERTÀ È FARE COME DICO IO: IL PACIFISMO SCOLASTICO DI CERTI SINDACATI

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143