Cerca

SAVE THE DATE. CON DIRIGENTISCUOLA A SCUOLA DI… SICUREZZA!

SAVE THE DATE. CON DIRIGENTISCUOLA A SCUOLA DI… SICUREZZA!

Dal 30 settembre al 17 ottobre tre appuntamenti a Bari, Roma e Milano per portare il tema della “Sicurezza nelle II.SS.” dal Nord al Sud della Penisola. Incontri validi per il completamento del corso “Datore di Lavoro”, in convenzione con Sicurezza Per la Scuola . 

Il tema della sicurezza è uno dei più sentiti nella gestione delle Istituzioni Scolastiche, perché comporta gravi responsabilità di natura penale, amministrativa e civile a carico del dirigente in qualità di datore di lavoro: un “terreno minato” in cui, anche a causa del riparto non sempre chiaro di compiti e funzioni tra i vari soggetti coinvolti (DS-datore, enti locali, Rspp, Medico competente, imprese di lavori e servizi, ecc.), l’errore è dietro l’angolo e può costare davvero molto caro.

“Quali sono i principali adempimenti da assolvere per garantire la sicurezza a studenti, personale e visitatori? Cosa bisogna sapere e fare per non rischiare? Come evitare pericolose disattenzioni o superficialità, organizzare la formazione o gestire le relazioni con gli enti locali?”

Sono solo alcune delle domande che ogni dirigente scolastico attento – dai neoassunti ai più esperti – dovrebbe porsi.

Lo sa bene DIRIGENTISCUOLA, che vuole stare al fianco dei dirigenti scolastici fornendo anche in questo il suo supporto concreto e operativo: insieme a Sicurezza per la scuola, l’Associazione promuove il ciclo di corsi “La sicurezza nelle Istituzioni Scolastiche. Responsabilità e adempimenti del Dirigente Scolastico”: tre date a Bari, Roma e Milano dal 30 settembre al 17 ottobre, in convenzione con Sicurezza per la Scuola , piattaforma di riferimento per la formazione e-learning di DSGA e personale amministrativo.

Obiettivo del corso è supportare i Dirigenti Scolastici verso una gestione dell’Istituto libera da errori, ottimizzando tempo e risorse e fornendo un quadro particolareggiato delle normative, delle tempistiche da rispettare e di tutti i rischi che si è soliti correre incappando in ritardi e mancanze.

Tra gli argomenti in programma: fonti normative e figure chiave, il ruolo e le responsabilità del DS; obblighi, tempistiche, modelli organizzativi per la formazione; pianificare e gestire efficacemente la formazione; gli errori frequenti da evitare; le relazioni con gli enti locali; il piano d’emergenza; la somministrazione farmaci e la sorveglianza sanitaria; la gestione dei problemi più frequenti. Non mancherà il punto sulle recenti evoluzioni della normativa in materia: durante gli incontri verranno affrontate tutte le novità previste dal nuovo Accordo Stato Regioni.

Tre gli appuntamenti previsti, tutti dalle 9 alle 13.30. Si parte a Bari il 30 settembre all’ Hotel Parco dei Principi (via Vito Vasile, 3): a fare gli onori di casa saranno il Presidente nazionale DIRIGENTISCUOLA Attilio Fratta e il Vicepresidente nazionale e Presidente DIRIGENTISCUOLA Puglia Pasquale Annese, mentre gli aspetti più squisitamente tecnici saranno trattati in tutte e tre le date da Giuseppe Esposito, già responsabile dell’Ufficio per il Coordinamento della sicurezza delle Istituzioni Scolastiche dell’USR Campania, e da Fabio De Marco, CEO di “Sicurezza per la scuola”, esperto di formazione e-learning. Il 9 ottobre si replica a Roma, nella cornice del Liceo Classico Visconti (Piazza del Collegio Romano, 4) con il Presidente Fratta e la Presidente DIRIGENTISCUOLA Lazio Gioconda Martucci, mentre il 17 ottobre il “save the date” è a Milano, Starhotel Ritz (via Lazzaro Spallanzani, 40), con la Presidente DIRIGENTISCUOLA Lombardia Gabriella Conte e la Vicepresidente regionale Angela Diodati.

Gli incontri sono validi per il completamento del “Corso Datore di Lavoro”. Tre appuntamenti da non perdere per iniziare l’anno scolastico senza sorprese e… in tutta sicurezza!

 

Contatti per iscrizioni e info: info@sicurezzaperlascuola.it, telefono +39 081.18182467

www.dirigentiscuola.org

www.sicurezzaperlascuola.it

 

LINK – QR-CODE PER ISCRIZIONE A BARI 30 settembre 2025

LINK – QR-CODE PER ISCRIZIONE A  ROMA  9 ottobre 2025

LINK – QR-CODE PER ISCRIZIONE A MILANO  17 ottobre 2025

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143