Cerca

DIRIGENTISCUOLA scrive all’USR Lombardia sulla nota della Corte dei Conti prot. 1402 del 25 luglio 2025 e la nuova piattaforma per Ferie e incarichi DS

DIRIGENTISCUOLA scrive all’USR Lombardia sulla nota della Corte dei Conti prot. 1402 del 25 luglio 2025 e la nuova piattaforma per Ferie e incarichi DS

Comprensibile preoccupazione sta sollevando in queste ore la trasmissione alle scuole lombarde della nota prot. AOODRLO 39309 del 29/7/2025 dell’Ufficio VIII di USR Lombardia, a firma del dirigente Marco Fassino, recante “Trasmissione nota della Corte dei conti prot. 1402 del 25 luglio 2025 – Presentazione e deposito dei conti giudiziali degli agenti contabili operanti presso le istituzioni scolastiche regionali”.

Questo il lapidario contenuto: “Con la presente si trasmette la nota in oggetto, alla cui attenta lettura si rimanda, con l’invito all’esatto e tempestivo adempimento”. In particolare la Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale per la Lombardia, richiede attraverso l’USR alle Istituzioni scolastiche di regolarizzare “la propria posizione in merito alla presentazione ed al deposito dei conti giudiziali degli agenti contabili interni ed esterni in esse operanti, ai sensi del Codice di giustizia contabile: “le Istituzioni scolastiche sono invitate a procedere con la massima urgenza al deposito dei conti giudiziali presentati a cura dei competenti agenti contabili e relativi agli ultimi 3 esercizi finanziari (2022, 2023 e 2024), previo espletamento delle incombenze preliminari previste dalla richiamata normativa”.  

Una nota recepita dall’Ufficio VIII dell’USR con singolare e inusuale solerzia (la stessa che avremmo desiderato, ad esempio, nell’implementazione della piattaforma per comunicazione ferie dei DS, che invece ha richiesto oltre due anni e ancora presenta criticità), e con tonalità da “rimbrotto preventivo” (peraltro da un “pari” quale è il dirigente dell’Uff. VIII). Si tratta peraltro di un adempimento non semplice (riferito a ben tre esercizi finanziari), che le scuole vedono piombarsi addosso, senza alcun preavviso, in un momento in cui, fra l’altro, appena dopo la pausa estiva numerose Istituzioni scolastiche saranno interessate da importanti discontinuità dirigenziali ove non da reggenze.

Tempestivamente, a tutela del diritto dei dirigenti scolastici a godere delle ferie costituzionalmente garantite, DIRIGENTISCUOLA ha dunque scritto al Direttore Generale USR Lombardia Luciana Volta, e p.c. al ministro del MIM Giuseppe Valditara e al Capo dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale Nando Minnella, responsabile della semplificazione, per denunciare l’inaudita inopportunità e intempestività di tali vessazioni burocratiche, che vanno ad aggiungersi agli innumerevoli aggravi amministrativi e criticità già in essere e mai concretamente affrontati e risolti (tra i molti esempi: Nuova Passweb, rendicontazioni Pnrr e Pon in cui spesso si richiedono documenti prima non previsti, piattaforme digitali ridondanti, ecc.).

Si chiede in particolare di rispettare il diritto alle ferie dei dirigenti scolastici, che come ogni altro lavoratore devono fruire serenamente e senza essere molestati da intempestivi aggravi burocratici del sacrosanto riposo, e di intervenire fattivamente per una vera e concreta semplificazione amministrativa.

DIRIGENTISCUOLA ha colto inoltre l’occasione per segnalare il disagio espresso da molti colleghi che ancora non riescono ad accedere alla nuova piattaforma per comunicare le ferie e gli incarichi aggiuntivi dei DS, e non trovano risposta dagli uffici nonostante i ripetuti solleciti e tentativi di contatto. Evidentemente, viene da pensare, loro le ferie le fanno e possono permettersi di non rispondere.

LETTERA INVIATA al Direttore Generale USR Lombardia Luciana Volta, e p.c.
al ministro del MIM Giuseppe Valditara e
al Capo dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale Nando Minnella

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143